20 aprile 2025
Aggiornato 05:00
Politica. Governo Berlusconi

Berlusconi: «Anche se mi condannano, non mi dimetto»

A Vespa: «Ho ancora fiducia nell'esistenza di magistrati seri che pronunciano sentenze basate sui fatti»

ROMA - In caso di eventuale condanna nei processi ancora in corso a suo carico, Silvio Berlusconi non si dimetterà da presidente del Consiglio dei ministri. Lo dice lo stesso premier a Bruno Vespa per il suo libro Donne di cuori in uscita da Rai Eri-Mondadori venerdì 6 novembre.

MAGISTRATI SERI - «Ho ancora fiducia nell'esistenza di magistrati seri che pronunciano sentenze serie, basate sui fatti. Se ci fosse una condanna in processi come questi, saremmo di fronte a un tale sovvertimento della verità che a maggior ragione sentirei il dovere di resistere al mio posto per difendere la democrazia e lo stato di diritto».

CASO MILLS - Vespa ricorda a Berlusconi che l'avvocato Mills è stato condannato anche in appello. «E' una sentenza - risponde il presidente del Consiglio - che certo sarà annullata dalla Corte di Cassazione». Vespa, poi, chiede anche al premier come spieghi la campagna internazionale che si è scatenata su di lui da maggio in poi. «E' partita da Repubblica e l'Espresso - risponde il presidente del Consiglio - e su sollecitazioni di questo gruppo si è estesa ai giornali e ai giornalisti «amici». Per gettare fango su di me ha finito col gettare fango sul nostro Paese e sulla nostra democrazia».

MURDOCH - Il Times di Londra - obietta Vespa - non è un giornale di sinistra ed è il più duro con lei. Cinque articoli in un solo giorno quando il 7 ottobre è stato bocciato il lodo Alfano. Frutto della guerra con Rubert Murdoch, che ne è proprietario, per i contrasti su Sky Italia? «La coincidenza fa riflettere - risponde Berlusconi - ma sono cose che io non farei mai, e quindi sono portato a credere che non le facciano neppure gli altri».

Non c'è possibilità di un accordo con Murdoch, visto che Berlusconi è il presidente del Consiglio italiano e lui una potenza mediatica mondiale?, chiede infine Vespa. «Non è il caso di esagerare. Da mesi negli Usa è polemica ferocissima tra Fox News, una rete televisiva del gruppo Murdoch, e il Presidente Obama. Non mi pare che ne derivi un problema grave per gli Stati Uniti».