27 agosto 2025
Aggiornato 21:30
A confine con Polonia e Lituania arriveranno anche Iskander e S-400

Russia installa missili anti-nave a Kaliningrad. Putin: contromisure alle minacce Nato

Sale la tensione tra Mosca e Nato. La Russia ha dislocato missili per la difesa costiera Bastion a Kaliningrad, l'enclave russa nel Baltico

MOSCA - Sale la tensione tra Mosca e Nato. La Russia ha dislocato missili per la difesa costiera Bastion a Kaliningrad, l'enclave russa nel Baltico. Una mossa che non è stata commentata direttamente dal ministero della Difesa russo, ma che è stata anticipata da una fonte citata da Interfax. A questo annuncio è seguito, poi, nella giornata di ieri quello del capo della commissione difesa del Parlamento russo Viktor Ozerov, che parlando a Ria Novosti ha dichiarato che nella stessa zona, che confina con Polonia e Lituania, verranno installati anche i missili Iskander e S-400.

Le preoccupazioni delle Repubbliche baltiche
Proprio il Baltico nei giorni scorsi era stato al centro dell'allarmismo della stampa occidentale che, riportando tra le altre le dichiarazioni del ministro degli Esteri lituano Linas Linkevicius, che ha confessato di nutrire serie preoccupazioni per il destino delle Repubbliche baltiche: «Mosca non è una superpotenza, è un superproblema», ha detto.

Leggi anche «La stampa occidentale ne è certa: Putin nel Baltico scatenerà la Terza Guerra Mondiale»

Le pressioni della Nato
«Quando un Paese diventa membro della Nato, è davvero difficile resistere alla pressione dei Paesi più potenti dell'Alleanza, come gli Stati Uniti, e qualsiasi cosa può facilmente apparire lì: un sistema di difesa anti-missilistica e nuove basi e nuovi sistemi di attacco, se serve - ha dichiarato ieri il presidente russo Vladimir Putin facendo riferimento alla necessità di difendersi da parte di Mosca, in un'intervista rilasciata al regista Oliver Stone - Dobbiamo prendere contromisure come per esempio colpire con i nostri sistemi missilistici quelle installazioni che dal nostro punto di vista ci minacciano».

I missili
I missili supersonici Oniks installati a Kaliningrad, nell'ambito del sistema anti-nave Bastion, hanno fatto la loro prima apparizione la scorsa settimana nei combattimenti in Siria. I missili tattici Iskander e S-400, invece, sono destinati alla difesa aerea. Dalla base di Kaliningrad potrebbero colpire aerei e missili Nato dalla maggior parte delle regioni del Baltico.