Governo turco fornisce armi ai ribelli siriani?
Il leader del maggior partito di opposizione turco Chp, Kemal Kilicdaroglu, ha accusato il governo di Ankara di consegnare armi ai ribelli islamisti in Siria e ha promesso di chiudere il confine a questo tipo di traffico se andrà al potere.
ANKARA (askanews) - Il leader del maggior partito di opposizione turco Chp, Kemal Kilicdaroglu, ha accusato il governo di Ankara di consegnare armi ai ribelli islamisti in Siria e ha promesso di chiudere il confine a questo tipo di traffico se andrà al potere. Da tempo la Turchia è accusata di fornire armi agli islamisti che combattono il regine del presidente Bashar al-Assad, accuse che Ankara nega con veemenza.
I video che inchiodano Ankara
«Ci sono video che mostrano casse aperte nei camion e immagini di bombe. Anch'io li ho guardati» ha detto Kilicdaroglu in un'intervista a Hurriyet. «Qui non c'è nulla da nascondere». Kilicdaroglu ha promesso di rafforzare la sicurezza al confine turco-siriano se il Chp vincerà le elezioni del 7 giugno. T utti i sondaggi lo danno al secondo posto dietro l'Akp del presidente Recep Tayyip Erdogan. «Con il Chp al potere il confine tornerà alla situazione precedente e lo metteremmo in sicurezza».
Nel pieno delle polemiche
Le parole del leader d'opposizone arrivano nel pieno della polemica sugli arresti di soldati, agenti di polizia e magistrati coinvolti nell'ispezione a gennaio 2014 di alcuni veicoli riconducibili ai servizi segreti turchi nell'atto di attraversare il confine siriano. Documenti fatti circolare su internet affermano che i camion erano carichi di armi destinate ai ribelli islamisti che combattono il presidente Bashar al Assad, ex alleato del presidente turco. «Non consentiremo attraversamenti illegali del confine. I camion dei servizi segreti non faranno la spola» ha detto Kilicdaroglu.
Per Erdogan, perquisizioni dei veicoli sono tradimento
Erdogan nel weekend ha detto che le perquisizioni dei veicoli rappresentano «un tradimento» e meritano di essere punite. Le tensioni sulla politica estera sono forti in vista del voto politico di giugno e qualche figura di alto profilo del Chp sostiene che il governo vuole intervenire militarmente in Siria prima del voto in chiave propagandistica. L'esecutivo parla di «bugie» su questo. Circolano inoltre voci che Turchi e Qatar abbiamo fornito armi ai ribelli siriani legato ad al Qaeda per aiutare la conquista della regione di Idlib dalle forze di Assad.
- 12/07/2019 Turchia, arrivano i missili russi S-400, Erdogan allo scontro con USA e NATO
- 14/03/2019 UE-Turchia, l'Europarlamento chiede di sospendere i negoziati di adesione
- 26/11/2018 Erdogan «batte» Soros: dopo il suo attacco il miliardario molla la Turchia
- 12/11/2018 Barcone di migranti affonda a largo della Turchia, dieci dispersi