Gentiloni all'Europa: sui migranti, l'Italia è ancora troppo sola
«Non basta aggiungere dieci navi che raccolgono migranti: non è questa la condivisione di un'emergenza europea» sull'immigrazione clandestina che l'Italia richiede a tutta l'Unione. È quanto ha detto il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni.
MILANO (askanews) - «Non basta aggiungere dieci navi che raccolgono migranti: non è questa la condivisione di un'emergenza europea» sull'immigrazione clandestina che l'Italia richiede a tutta l'Unione. È quanto ha detto il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, durante il suo intervento a Milano al convegno dell'Ispi «Una visione italiana per il futuro dell'Europa».
Risveglio coscienza europea
Il ministro ha ricordato che sui migranti «c'è stato, in parte, un risveglio di coscienze dell'Unione europea». «Ma tra i risultati parziali e la capacità di dare una risposta europea a un'emergenza che non è solo italiana ma è europea, ce ne passa», ha commentato Gentiloni.
Il colloquio con Avramopoulos
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha avuto un colloquio telefonico con il Commissario europeo all'immigrazione Dimitris Avramopoulos. Il Ministro degli Affari Esteri italiano - informa una nota della Farnesina - ha rappresentato al Commissario i problemi posti all'intensificarsi di flussi migratori verso le nostre coste a cui ancora non corrisponde un'adeguata risposta comune.
Vertice Ue insufficiente
«Il vertice UE ha finalmente affermato il carattere europeo del tema migratorio nel Mediterraneo, ma ora servono passi conseguenti», ha sottolineato Gentiloni. In particolare, oltre al rafforzamento di Frontex, l'Italia si aspetta dall'Unione Europea un impegno economico straordinario per far fronte alle urgenti necessità connesse all'accoglienza dei migranti. «Un'emergenza europea non può continuare ad avere risposte solo italiane», ha ribadito il Ministro. Da parte sua il Commissario Avramopoulos ha espresso condivisione per le preoccupazioni italiane, assicurando che saranno elemento fondamentale dell'Agenda europea per l'immigrazione che Avramopoulos presenterà la prossima settimana.
- 28/11/2021 Lamorgese: «Blocco navale per i migranti? Non è possibile, è un atto di guerra...»
- 13/08/2021 Matteo Salvini: «Pronto a incontrare Ministro Lamorgese»
- 10/08/2021 Lamorgese: «Migranti aumentano ma nessuna invasione. Pronta a vedere Salvini»
- 31/07/2020 Luigi Di Maio sugli sbarchi: «Vanno messi fuori uso i barconi. È un'emergenza nazionale»