Unhcr: Ue ha fatto un primo passo, ma ce ne sono tanti altri da fare
Secondo l'Unhcr, le decisioni prese dall'Unione europea (Ue) sulla questione dei migranti costituiscono un primo passo importante verso una azione collettiva europea, ma è cruciale che la priorità sia di salvare vite umane e accogliere i rifugiati.
ROMA (askanews) - Le decisioni prese dall'Unione europea (Ue) sulla questione dei migranti costituiscono «un primo passo importante verso una azione collettiva europea»: lo ha detto oggi un portavoce dell'Alto Commissariato dell'Onu per i rifugiati (Unhcr), Adrian Edwards, in un punto stampa a Ginevra.
Bene triplicare i mezzi di Triton
I leader europei hanno deciso di triplicare i mezzi per il salvataggio dei migranti nel Mediterraneo. Una decisione accolta con grande soddisfazione dall'Unhcr. «E' cruciale che la priorità sia quella di salvare vite umane, anche nella zona libica da dove tendenzialmente arriva la maggior parte degli Sos», ha affermato Edwards, anche se gli europei non hanno trovato un accordo per autorizzare le navi dell'operazione europea di sorveglianza e di salvataggio in mare Triton ad uscire dalle acque territoriali per avvicinarsi di più alla Libia.
Prudente sull'accoglienza
L'Unhcr resta prudente sulle misure europee e attende di saperne di più in particolare sulla questione dell'accoglienza dei rifugiati. Senza la messa a punto di «circuiti» migratori «sostanziali e realisti» per rispondere ai bisogni delle «persone che vogliono essere in sicurezza, gli sforzi internazionali per fermare scafisti e trafficanti hanno poche chance di essere efficaci», ha sottolineato Edwards. L'Unhcr, come l'Alto Commissariato dell'Onu per i diritti umani, ha anche rilevato l'importanza di lottare contro le cause che spingono migranti e rifugiati a lasciare il loro Paese, come la povertà e i conflitti.
- 28/11/2021 Lamorgese: «Blocco navale per i migranti? Non è possibile, è un atto di guerra...»
- 13/08/2021 Matteo Salvini: «Pronto a incontrare Ministro Lamorgese»
- 10/08/2021 Lamorgese: «Migranti aumentano ma nessuna invasione. Pronta a vedere Salvini»
- 31/07/2020 Luigi Di Maio sugli sbarchi: «Vanno messi fuori uso i barconi. È un'emergenza nazionale»