I militari chiudono piazza Tahrir con barriera di cemento
Testimoni oculari hanno riferito che i soldati e agenti in civile hanno picchiato manifestanti e medici mentre sgombravano piazza. I soldati egiziani hanno confiscato videocamere ai manifestanti
IL CAIRO - I soldati egiziani hanno iniziato a costruire nel pomeriggio di oggi un muro di cemento per chiudere via Qasr El-Ainy, una delle principali strade del Cairo che porta a piazza Tahrir, teatro di nuovi violenti scontri tra forze di sicurezza e manifestanti che da ieri hanno fatto almeno otto morti e 299 feriti. Come riporta il sito dell'edizione online di Al Ahram, si tratta del secondo muro costruito dopo gli scontri nella zona.
L'ultimo muro era stato costruito per chiudere l'ingresso nella piazza da via Mohamed Mahmoud, dove lo scorso mese una quarantina di persone sono morte negli scontri con le forze di sicurezza. I manifestanti scesi nuovamente in piazza chiedono un immediato trasferimento del potere a un governo civile, e contestano la nomina dello scorso mese del nuovo primo ministro, Kamal al-Ganzuri, da parte dei militari che guidano il paese da quando lo scorso febbraio è stato rovesciato il regime dell'ex presidente Hosni Mubarak.
Testimoni oculari hanno riferito che i soldati e agenti in civile hanno picchiato manifestanti e medici mentre sgombravano piazza. Al momento la situazione al Cairo sembra essersi calmata rispetto a stamattina, le forze di sicurezza continuano a presidiare piazza Tahrir.
Un manifestante, ferito negli scontri, ha raccontato a CBC Tv che i militari lo hanno stordito con una scossa elettrica e gli hanno portato via la videocamera. Un'altra attivista, Lina Megahed, ha riferito su twitter che l'esercito ha attaccato i manifestanti e che lei è riuscita a nascondersi in una stazione della metro e ad allontanarsi dall'area. Fonti hanno infine detto ad Ahram online che i militari sono entrati in un appartamento in un edificio sulla piazza e hanno confiscato delle videocamere.
- 02/12/2014 La Procura presenterà appello contro il proscioglimento di Mubarak
- 23/06/2014 Giornalisti Al Jazeera, gli USA chiedono la grazia all'Egitto
- 23/06/2014 Egitto, 7 anni di carcere per tre giornalisti di al Jazeera
- 03/05/2014 Egitto, 10 anni di carcere per 102 sostenitori dell'ex Presidente Morsi