Siria, almeno 40 i morti nelle manifestazioni antigovernative
Secondo ong e testimonianze locali
NICOSIA - Sono almeno 40 i morti nelle manifestazioni antigovernative svoltesi in diverse città della Siria, secondo un nuovo bilancio fornito da ong e testimonianze locali. Si è trattato di una delle giornate più sanguinose dall'inizio delle manifestazioni contro il regime di Bashar al Assad, il 14 marzo scorso.
Almeno 14 persone sono morte nella località di Ezreh, nella provincia di Daraa, epicentro della contestazione; altre nove sono state uccise a Douma, 15 chilometri a nord di Damasco; sempre nei pressi della capitale sono morte altre sei persone, mentre quattro sono state uccise a Homs, due a Latakia e altre due a Hama. I feriti dagli spari delle forze di sicurezza, che hanno cercato di sciogliere le manifestazioni con la forza, sarebbero decine.
- 02/03/2020 Mosca avverte Ankara: «Non possiamo garantire la sicurezza dei vostri aerei»
- 20/11/2019 Siria, rapporto del Pentagono: «Isis rafforzato da attacco turco e ritiro USA»
- 16/11/2019 Assad: «Donald Trump? E' una sorta di direttore esecutivo di un'azienda chiamata America»
- 11/11/2019 Lavrov accusa Washington di «rubare» il petrolio siriano: hanno danneggiato il processo politico