Regione Lazio, M5S: «Caro Zingaretti, bisogna ridurre l'indebitamento»
Secondo i pentastellati la maggioranza della giunta regionale preferisce i palliativi agli interventi strutturali necessari
ROMA - Sale il debito della Regione Lazio, e anche il presidente Zingaretti ritiene necessario un intervento urgente. Sul finire dell'anno, però, sono i grillini a puntare il dito contro la giunta Zingaretti e ha chiedere di rivedere anche tutto il sistema sanitario regionale.
M5S: Chiediamo l'abbassamento dell'Irpef
«In commissione bilancio non sono state accolte le nostre proposte di ridurre la maggiorazione Irpef riconfermata anche per il 2016 al massimo dell'1,6 % e rimodulare gli scaglioni per portare equità tra le fasce di reddito. Tra gli emendamenti presentati da alcuni colleghi ci sono proposte che vanno in questo senso e che troveranno il nostro voto favorevole. Per arrivare nelle condizioni di abbassare l'Irpef più alta d'Italia c'è bisogno però di riforme strutturali che guardino alla sostanza, al futuro del Lazio». Parole di Valentina Corrado capogruppo del M5S al Consiglio regionale del Lazio dove è in corso la discussione sul bilancio. «E' necessario ridurre le spese di funzionamento della regione, non solo di Giunta e Consiglio, ma anche del mondo che gravita intorno alla Regione, agenzie ed enti dipendenti. Così come è da rivedere l'intero sistema sanitario, oppresso e bloccato dal debito che ricade nelle tasse che paghiamo. Purtroppo questa visione non è condivisa dalla giunta e dalla maggioranza che preferisce i palliativi e continua ad agire più pensando alle pagine dei quotidiani del giorno dopo che alle necessità e difficoltà dei cittadini laziali» ha concluso la grillina Corrado. (Fonte Askanews)
- 06/08/2018 Il piano segreto di Tria: su l'Iva per il lusso (Di Maio e Salvini smentiscono)
- 04/08/2018 C'è l'accordo nel governo: «Via a flat tax e reddito di cittadinanza»
- 14/06/2016 Patto di Stabilità, Cantone contro le società partecipate: usate per aggirarlo
- 15/12/2015 Legge di Stabilità, ecco tutte le novità