Angela a braccetto con Matteo. A Expo si parla di Grecia, immigrati e crescita
Dopo la visita alla fiera di Milano è in programma una cena privata con i rispettivi consorti a Palazzo Italia
MILANO (askanews) - Grecia, emergenza immigrazione, legge di stabilità. Menù ricco per la cena di questa sera tra la Cancelliera, Angela Merkel, e il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, a Palazzo Italia all'Expo 2015 di Milano. Nonostante ufficialmente si tratti di una visita privata alla presenza dei rispettivi consorti - Joachim Sauer e Agnese Landini - l'incontro, anticipato di un giorno rispetto ai programmi iniziali, sarà l'occasione per affrontare i temi caldi del momento.
Renzi accoglie la Merkel all'Expo
Prima della cena, la Cancelliera, accompagnata dal premier italiano, farà tappa prima al Padiglione Zero, uno dei più rappresentativi rispetto al tema dell'Esposizione, poi a quello tedesco Fields of ideas, per concludere il tour a Palazzo Italia. Passato sotto silenzio il National Day della Germania, lo scorso 18 giugno, per la presenza in Expo di Michelle Obama, quella di Frau Merkel oggi rappresenta una delle ultime visite dei leader internazionali sul Decumano. Renzi accoglierà la Merkel forte dei numeri di Expo, anche in questi giorni ferragostani. Tuttavia, altri saranno i temi che affronteranno durante la cena, al termine della quale non è previsto ad ora un punto stampa anche perchè la Cancelliera dovrà rientrare subito a Berlino.
Un assist dalla Cancelliera per il premier
Molti gli impegni nell'agenda della Merkel dei prossimi giorni: una missione in Brasile e soprattutto il voto, mercoledì, al Bundestag sul pacchetto di aiuti da 86 miliardi ad Atene. Ma più che la crisi greca, a preoccuparla è l'immigrazione: «E' l'emergenza più grave», ha detto ieri in un'intervista all'emittente tedesca Zdf. Un assist per il premier Renzi che, da più tempo, chiede maggiori aiuti all'Europa per affrontare gli sbarchi di immigrati sulle coste italiane. Ultimi, ma non per importanza, le riforme e lo stato dei conti pubblici, in vista della preparazione della prossima legge di stabilità da varare entro il 15 ottobre. Dopo i dati non proprio incoraggianti del Pil italiano nel secondo trimestre, uniti a un rallentamento generale dell'economia dell'Eurozona, quello di stasera potrebbe essere un primo passaggio per aprire ufficialmente in sede europea il dossier sulla flessibilità, la cura necessaria per il premier per dare una scossa alla timida ripresa.
- 02/02/2018 Maxi appalto Expo, Sala accusato di danno erariale da 2,2 mln per il «verde» al gruppo Mantovani
- 05/07/2017 Sala: «Anche se sarò condannato resterò sindaco»
- 23/06/2017 Gelmini su Sala indagato per turbativa d'asta: «Siamo garantisti, ma Milano è allo sbando»
- 16/03/2017 Mani Pulite 25 anni dopo, Cantone: Milano esempio con Expo, ma non è immune da corruzione