30 marzo 2023
Aggiornato 01:00
Una ricerca Iri per Vinitaly lo dimostra

Vino, crescono vendite nella GDO

«La crescita è sensibile e fa ben sperare per l'andamento del mercato nel 2015», ha detto Angelo Corona, delegato a Vinitaly di Federdistribuzione, la maggiore associazione delle catene distributive

VERONA - Crescono anche nei primi mesi del 2015 le vendite di vino nei supermercati. Dopo i segnali di miglioramento emersi nel 2014, le vendite di vino nella Grande Distribuzione aumentano con più decisione nel primo bimestre del 2015, secondo le nuove anticipazioni della ricerca Iri per Vinitaly. «La crescita è sensibile e fa ben sperare per l'andamento del mercato nel 2015», ha detto Angelo Corona, delegato a Vinitaly di Federdistribuzione, la maggiore associazione delle catene distributive. «Nel primo bimestre sono stati venduti 78 milioni di litri di vino con un aumento dell'1,3% in volume e dell'1,9% in valore rispetto all'anno precedente. Se poi analizziamo il solo vino in confezione da 75 cl, la crescita è del 4,4% in volume e del 5,2% in valore».

GLI EVENTI AL VINITALY - Come consolidare questa ripresa sarà uno dei temi che verranno analizzati a Vinitaly, dove cantine e distributori si troveranno per cercare una intesa sui temi più importanti: come aumentare la presenza del vino italiano sugli scaffali della Grande Distribuzione estera, la difesa del valore del vino, il controllo delle promozioni, la riqualificazione degli scaffali e della comunicazione al consumatore. Veronafiere ha infatti organizzato la 11° edizione della tavola rotonda sul mercato del vino nella Grande Distribuzione in cui verrà presentata la ricerca completa elaborata da Iri per Vinitaly.
La presenza delle catene distributiva a Vinitaly sarà, come sempre, rilevante. Quest'anno 12 catene saranno presenti al GDO Buyers' Club, per gli incontri B2B con le cantine espositrici: Coop, Conad, Selex, Carrefour, Despar, Sigma, Gruppo VéGé, Agorà, EcorNaturaSì, Gruppo Gabrielli, Sisa, Italy-Discount.