Sale il grado di attenzione di un nuovo modo di intendere il vino - un mix tra investimento e passione - alla seconda Festa dell'en primeur de La Collina dei Ciliegi che si è svolta sabato 26 settembre
A prescindere dal fatto che si abbia una passione per la cucina o meno, risulta essere considerevole il fattore dell'accompagnamento delle bevande a qualsiasi piatto si ponga sulla tavola
Pubblicata l’indagine internazionale sul mercato vinicolo condotta dal Gruppo Sopexa. Matteo Lefebvre, Direttore Sopexa Italia: «Siamo molto orgogliosi di presentare questi risultati»
La startup è nata nel 2016 come piattaforma tecnologica assumendo la forma di unico interlocutore in grado di mettere in contatto produttori di vini e bevande alcoliche, marche e clienti
Colore rosso rubino intenso, tendente al granata con l'invecchiamento, odore speziato e persistente con una gradazione di 13° e almeno 30 mesi di invecchiamento
In sei giorni oltre 100 eventi fra cui le cui cene che vedranno protagonisti i grandi chef, le degustazioni, gli incontri, i laboratori e le masterclass
Manifestazione che nel corso degli anni è diventata di primaria importanza a livello locale e non ed un'occasione per incontrarsi con l'arte, la cultura, la musica e con la solidarietà
Nel capoluogo friulano attesi una settantina tra degustatori, giornalisti, esperti e critici di 22 nazionalità diverse pronti a valutare i vini presentati e provenienti da Paesi di tutto il mondo
Negli ultimi 6 anni, secondo la ricostruzione di Avepa (l'Agenzia Veneta per i pagamenti in agricoltura), il numero di imprese vinicole under 40 è infatti quasi raddoppiato (+91%)
A Merlana torna ‘Mille ottimi motivi per esserci’: 85 aziende e 500 etichette. In degustazione anche i 43 vini giudicati eccellenti dalla guida Ais ‘Vitae 2019’
Alla kermesse, che vedrà il suo battesimo alle 17 (terminerà alle 23.30 circa), parteciperanno una selezione di circa 40 tra le migliori aziende vitivinicole del Friuli Venezia Giulia oltre ad alcune cantine ospiti del panorama internazionale
Il Friuli si è confermato prima regione d’Italia per la qualità dei vini a bacca bianca. Duecento aziende e 1.800 etichette recensite. Premio speciale al Picolit di Livio Felluga
Il 12 ottobre a Villa de Claricini di Bottenicco su iniziativa di Tabogan. Per la prima volta insieme le associazioni Schioppettino di Prepotto, Refosco di Faedis e Pinot nero
Un’occasione imperdibile per entrare nel mercato cinese dalla 'porta principale', incontrare direttamente i buyer provenienti da diverse città della Cina ed iniziare un rapporto con uno dei Paesi oggi più importanti per l’export del vino
"Un biel vivi", festival itinerante della comunità collinare giunto alla ventiduesima edizione, ospita in piazza Libertà a Tricesimo stand enogastronomici delle Pro loco