Per l'Istat a sorpresa nelle imprese torna la fiducia
Per il mese di ottobre, migliora la fiducia delle imprese: l'Istat comunica l'indice composito del clima di fiducia delle aziende italiane che sale a 89,3, da 86,9 di settembre. Il clima di fiducia "migliora in tutti i settori: manifatturiero, dei servizi di mercato, delle costruzioni e del commercio al dettaglio". Migliora per i beni di consumo e intermedi, stabile per quelli strumentali.
ROMA - L'Istat informa che, per il mese di ottobre, migliora la fiducia delle imprese. L'Istat comunica oggi l'indice composito del clima di fiducia delle aziende italiane che sale a 89,3, da 86,9 di settembre. Il clima di fiducia «migliora in tutti i settori: manifatturiero, dei servizi di mercato, delle costruzioni e del commercio al dettaglio».
I GIUDIZI MIGLIORANO E LE ATTESE SONO STABILI - A ottobre, spiega l'Istat, l'indice del clima di fiducia delle imprese manifatturiere sale a 96, da 95,5 di settembre. I giudizi sugli ordini «migliorano lievemente (da -26 a -25, il saldo) e le attese di produzione rimangono stabili (a 2); il saldo relativo ai giudizi sulle scorte di magazzino rimane invariato (a 3)». L'analisi del clima di fiducia per raggruppamenti principali di industrie «indica un miglioramento per i beni di consumo (da 95,5 a 95,7) e per i beni intermedi (da 95,9 a 97,5) e una stabilità per i beni strumentali (a 95,9)». L'indice per le aziende di costruzione sale a 77,5, da 75,5 di settembre. Migliorano le attese sull'occupazione (da -23 a -21 i saldi) ma peggiorano i giudizi sugli ordini e i piani di costruzione (da -48 a -50).
IN SALITA GRANDE DISTRIBUZIONE E TRADIZIONALE - A ottobre l'indice destagionalizzato sulla fiducia delle imprese dei servizi sale a 89,2, da 85,1 di settembre. E migliorano tutte le componenti: crescono i saldi relativi ai giudizi e alle attese sugli ordini (rispettivamente da -17 a -15 e da -4 a 1) e alle attese sull'andamento dell'economia italiana (da -33 a -28). Nel commercio al dettaglio, conclude l'istituto di statistica, l'indice del clima di fiducia sale a 93,9, da 92,1 di settembre. La fiducia migliora sia nella grande distribuzione (da 89,9 a 91,8) sia in quella tradizionale (da 94,8 a 96,7).
- 02/10/2020 Galloni: «Perché l'Italia va verso il baratro (e come potrebbe salvarsi)»
- 24/08/2020 Carlo Bonomi: «Rischiamo una crisi irreversibile»
- 12/08/2020 Paganini: «Le politiche economiche di questo governo creano solo la decrescita felice»
- 17/06/2020 La speranza di Romano Prodi: «Se facciamo presto con misure economiche tragedia limitata»