Martina: «Ridisegnamo il modello agricolo per i prossimi anni»
Lo ha detto il ministro per le Politiche agricole, Maurizio Martina, nel corso di una conferenza stampa a palazzo Chigi al termine della riunione dei ministri.
ROMA - Con il provvedimento a favore dell'agricoltura approvato dal Consiglio dei ministri «ridisegnamo il modello agricolo per i prossimi anni». Lo ha detto il ministro per le Politiche agricole, Maurizio Martina, nel corso di una conferenza stampa a palazzo Chigi al termine della riunione dei ministri. «Sono molto soddisfatto del lavoro fatto, l'abbiamo fatto di concerto con le Regioni e prima di altri Paesi europei». L'intesa con le regioni, ha sottolineato, «è fondamentale perché ridisegna la prospettiva agricola italiana».
52 MILIARDI IN 7 ANNI - Nel dettaglio delle risorse, Martina ha riferito che «il progetto prevede 52 miliardi di euro in 7 anni, una cifra molto consistente, suddivisa su due grandi pilastri: 27 miliardi totali (4 miliardi l'anno) saranno a disposizione con i cosiddetti pagamenti diretti alle imprese; 21 miliardi (circa 3 miliardi l'anno) per finanziare misure del secondo pilastro, quello dello sviluppo rurale». Poi, ha aggiunto, «c'è il finanziamento aggiuntivo per Ocm di circa 4 miliardi, risorse fondamentali per disegnare il modello agricolo per i prossimi anni».
Tra le misure del pacchetto ci sono «quelle per il ricambio generazionale a favore dei giovani imprenditori agricoli, con una dotazione finanziaria di 80 milioni l'anno per premi a giovani imprenditori». Altri interventi riguardano la sostenibilità ambientale attraverso incentivi, aiuti accoppiati per oltre 400 milioni l'anno dedicati a settori specifici. Poi sopra i 150mila euro di aiuti diretti c'è un'operazione di sconto del 50%.
- 02/11/2018 Conte a Tunisi e i 165 mln per progetti di cooperazione con la Tunisia che non piacciono agli agricoltori italiani
- 02/11/2018 Terra gratis al terzo figlio, come funziona (e perché è diversa da quella del governo Renzi e Gentiloni)
- 23/10/2017 Glifosato, domani il voto deciso all'Europarlamento. La Coalizione manda una lettera ai parlamentare italiani
- 16/10/2017 Agli agricoltori italiani solo 15 centesimi su 100: così fanno la fame grazie ai «poteri forti»