18 agosto 2025
Aggiornato 13:30
Conti pubblici

A febbraio nuovo record del debito pubblico: è a 2107,2 miliardi di euro

Secondo il bollettino statistico della Banca d'Italia, nel secondo mese del 2014 l'indebitamento delle Amministrazioni pubbliche italiane è aumentato di 17,5 miliardi. Nel merito l'incremento è dovuto per 10,7 miliardi al fabbisogno delle Amministrazioni pubbliche e per 6,8 miliardi all'aumento delle disponibilità liquide del Tesoro

ROMA – Nuovo record a febbraio per il debito pubblico italiano, già sorvegliato speciale per le proprie dimensioni. Secondo il bollettino statistico della Banca d'Italia, nel secondo mese del 2014 l'indebitamento delle Amministrazioni pubbliche italiane è aumentato di 17,5 miliardi, raggiungendo i 2107,2 miliardi di euro. Nel merito l'incremento è dovuto per 10,7 miliardi al fabbisogno delle Amministrazioni pubbliche e per 6,8 miliardi all'aumento delle disponibilità liquide del Tesoro. Una situazione che rende ulteriormente complicato il processo di risanamento dei conti pubblici.

SCENDE INFLAZIONE - Intanto dall'Istat arriva la conferma di un'inflazione ancora in calo, sintomo della perdurante crisi dei consumi: nel mese di marzo si è registrata una diminuzione dei prezzi dello 0,4 per cento su base annua.