Lavoro, Bersani: La Marcegaglia si pentirà della sua battuta
Il leader del PD: Si può ragionare sulla gestione dell'articolo 18. Veltroni: Sbagliate le offese della Marcegaglia al sindacato. Vendola: Pressione Confindustria è oltranzismo ideologico
ROMA - Emma Marcegaglia si «pentirà» della battuta sui «ladri» e i «fannulloni» difesi dai sindacati. Lo ha detto il segretario Pd Pier Luigi Bersani parlando al Tg3: «Credo si pentirà un po' di questa battuta, non credo che pensi che il problema sia dei fannulloni e dei ladri e di chi li difende. Nessuno li difende. Dopodiché, c'è da fare manutenzione della gestione di questo articolo? Certo, 6 anni per una causa sono troppo, partiamo da qui. Ma non è questo il tema, il tema è dare lavoro».
Veltroni: Sbagliate le offese della Marcegaglia al sindacato - E' sbagliato usare espressioni «offensive» nei confronti del sindacato. Walter Veltroni ha commentato così la polemica tra Emma Marcegaglia e i sindacati: «Il sindacato nel nostro paese ha sempre svolto un ruolo importante per la tutela dei più deboli e per la crescita dell'Italia. Per questo ogni espressione liquidatoria e offensiva nei suoi confronti è sbagliata, specie ora, quando è in corso una complessa ma essenziale trattativa tra le parti sociali sul tema vitale del rinnovamento del mercato del lavoro».
Vendola: Pressione Confindustria è oltranzismo ideologico - A giudizio di Nichi Vendola «la pressione confindustriale sul governo finalizzata alla cancellazione dell'articolo 18 ha ormai toccato vertici di oltranzismo ideologico e isteria stilistica».
Commentando le parole di Emma Marcegaglia sui sindacati, il leader di Sinistra e Libertà osserva in una nota che «veicolare l'idea che i diritti sociali siano oggetti premoderni e maleodoranti, significa che si è superata la soglia della ragionevolezza e della decenza».
«A questo attacco violento e insensato costruito con toni ottocenteschi - conclude Vendola - occorre rispondere con una grande mobilitazione a difesa del mondo del lavoro e dei suoi diritti».