Grilli: Tagliare il debito? Stiamo studiando
Lo ha affermato Vittorio Grilli, vice ministro dell'Economia in un videomessaggio al Debito Day: «L'emergenza che stiamo vivendo dipende anche dalle reazioni dei mercati ai nostri interventi che riguardano prevalentemente il medio periodo»
MILANO- «Vendere i beni dello Stato per ridurre il debito? Stiamo guardando a tutto e stiamo cercando di determinare il valore delle proprietà in mano allo Stato. Stiamo verificando la loro gestione e se è giusto tenere questi asset o cederli». Lo ha affermato Vittorio Grilli, vice ministro dell'Economia in un videomessaggio al Debito Day organizzato a Milano dall'Associazione «L'Italia c'è».
Grilli ha sottolineato che «l'obiettivo del taglio del debito c'è ma non ci sono le modalità. L'emergenza che stiamo vivendo dipende anche dalle reazioni dei mercati ai nostri interventi che riguardano prevalentemente il medio periodo. Sono interventi che aiutano il mercato a far capire la serietà del Paese. Ma gli effetti saranno visibili un po' più in la». Per quanto riguarda l'operato del governo, Grilli precisa che «abbiamo raggiunto l'obiettivo di arrivare al pareggio di bilancio nel 2013. Un pareggio che sarà mantenuto per sempre e consente di ridurre il debito del 20%, come richiesto dal Fiscal Compact».
- 31/08/2018 L'Argentina piange (ancora): peso a picco e tassi su del 60%. La ricetta neoliberista di Macri non funziona
- 17/05/2018 Cosa dicono quelli che dicono che non possiamo uscire dall’euro né cancellare il debito
- 16/05/2018 Cancellare una parte del debito: una proposta sacrosanta, che scatenerà l'ira dei mercati
- 10/05/2018 Argentina come la Grecia: dopo la speculazione, la troika del Fondo Monetario. Breve storia di un paese senza futuro