19 agosto 2025
Aggiornato 00:30
Crisi del debito

Azione coordinata delle banche centrali, «La BCE non è più leader»

Fonti BCE al Financial Times: Bond italiani e spagnoli non sono più priorità in agenda

NEW YORK - In attesa della riunione straordinaria via conference call della Banca Centrale Europea, prevista per le 12 (le 18 in Italia) o comunque nella serata di domenica, prima dell'apertura dei mercati azionari, le banche centrali si preparano a un'azione coordinata per valutare il possibile impatto del downgrade degli Stati Uniti deciso da Standard & Poor's e della crisi di debito in Europa.

«La Banca Centrale Europea non è più il leader», hanno detto fonti europee sentite dal Financial Times, secondo cui la Bce è orientata ad attendere le mosse americane prima di prendere posizione e a coordinare la propria azione con le controparti.

«La questione è capire cosa succederà dopo il downgrade americano. I bond italiani e spagnoli non sono più in cima all'agenda», ha detto la stessa fonte, commentando la possibilità che la Bce discuta dell'eventuale acquisto di titoli di stato italiani e spagnoli.

Quanto alla situazione americana, spiega il Financial Times, le economie globali dovrebbero mantenere i propri investimenti nel debito americano: «le autorità giapponesi non ritengono che ci siano problemi sull'affidabilità creditizia dei titoli di stato americani e pensano che i bond americani continueranno a essere un investimento attraente».