Lagarde entra in carica, guadagnerà 467mila dollari
Da oggi l'ex ministro francese delle Finanze sarà l'11mo Direttore dell'istituto di Washington
WASHINGTON - Christine Lagarde è l'undicesimo direttore generale del Fondo Monetario Internazionale e la prima donna ad assumere tale funzione. L'ex ministro delle finanze francese è entrata in carica oggi nell'istituzione di Washington dopo che lo scorso 28 giugno il suo consiglio d'amministrazione l'aveva nominata per un mandato quinquennale.
Secondo i termini di assunzione resi pubblici dal Fmi, come direttore generale la Lagarde sarà chiamata a «osservare gli standard più alti di condotta etica, coerenti con i valori d'integrità, imparzialità e discrezione» con un «esclusivo dovere di lealtà al Fondo» e l'obbligo di evitare qualsiasi conflitto d'interessi o l'apparenza di esso.
La Lagarde percepirà uno stipendio, indicizzato, pari a 467.940 dollari annui (pari ai cambi attuali a oltre 322 mila euro) ai quali si aggiungono un'indennità di 83.760 dollari all'anno e il ricco pacchetto di benefits, anche pensionistici, prerogativa dei dipendenti del Fondo.
La nomina della Lagarde fa seguito alle dimissioni, prima della fine del suo mandato, del suo predecessore Dominique Strauss-Kahn, al centro di un'inchiesta per presunta violenza sessuale ai danni di una cameriera dell'hotel Sofitel di New York.
- 06/11/2022 La Federal Reserve, ancora aggressiva, alza i tassi di 75 punti al 3,75-4%
- 28/10/2022 La BCE decide il terzo rialzo dei tassi (e non sarà l'ultimo)
- 13/10/2022 FED: «Avanti con l'aumento dei tassi, calo inflazione più lento del previsto»
- 22/09/2022 Fed, non c'è fine alla stretta. Tassi verso il 4,5% a fine anno