BCE: essenziale risanare i conti, con bilanci 2011 tagliare la spesa
«Bisogna rafforzare la fiducia di cittadini e mercati»
FRANCOFORTE - La Banca centrale europea torna a spronare i governi sulla necessità di procedere al risanamento dei conti pubblici, messi duramente alla prova dalla crisi economica. E guardando ai bilanci sul prossimo anno «devono precisare interventi di aggiustamento credibili, incentrati sul lato della spesa», chiede l'istituzione monetaria nel suo ultimo bollettino mensile.
In generale «è evidente che bisogna rafforzare la fiducia dei cittadini nella capacità dei governi di restituire sostenibilità alle finanze pubbliche», con interventi che rafforzando la tenuta dei conti favoriranno una riduzione dei premi di rischio richiesti dai mercati, e che così finiranno anche per spianare la strada a «una crescita durevole nel medio periodo». L'istituzione monetaria ribadisce come sia «essenziale che i paesi portino avanti piani di risanamento pluriennali e attuino integralmente le misure di riequilibrio previste».
- 31/08/2018 L'Argentina piange (ancora): peso a picco e tassi su del 60%. La ricetta neoliberista di Macri non funziona
- 17/05/2018 Cosa dicono quelli che dicono che non possiamo uscire dall’euro né cancellare il debito
- 16/05/2018 Cancellare una parte del debito: una proposta sacrosanta, che scatenerà l'ira dei mercati
- 10/05/2018 Argentina come la Grecia: dopo la speculazione, la troika del Fondo Monetario. Breve storia di un paese senza futuro