Altamarca trevigiana: buongusto, benessere, buonvivere
Borsa Verde d’Europa per la qualità agricola del territorio. Patria del Prosecco Superiore Docg, Prosecco Doc e di prodotti tipici
Dieci anni al Vinitaly. Compleanno all’insegna di «ristorante e hosteria» con prodotti di stagione, a km zero e con consumo consapevole. Ritorno ai piatti di una volta creati da cuochi del territorio, fra le ricette della nonna e la giusta innovazione attenta alla sana alimentazione. Altamarca-provincia di Treviso rappresentare tutti i gioielli Spumanti Docg e Doc: Asolo Docg Prosecco Superiore Spumante, Conegliano Valdobbiadene Docg Prosecco Superiore Spumante, Prosecco Doc Treviso Spumante delle 30 Case Vinicole associate.
E’ l’occasione per conoscere una meta con 600mila turisti l’anno per un business di oltre 110 milioni di Euro. Record nel 2009 con oltre 6 milioni di bottiglie di Spumante vendute nell’anno direttamente nelle cantine del territorio. Al centro l’enogastronomia dell’Altamarca: un padiglione trasformato in un ristorante e in una classica e storica hosteria veneta. Dalle 10 alle 16 l’hosteria è dedicata agli assaggi e degustazioni veloci; dalle 12 alle 15 il ristorante è aperto su prenotazione tutti i giorni per incontri di lavoro, ospiti e invitati delle cantine dell’Altamarca Trevigiana.
Altamarca, marchio d’area turistico. Terre del Prosecco, della Casatella fresca e del formaggio Soligo, della Sopressa, dello Spiedo, dell’olio extra vergine d’oliva Pedemontano e di tante piccole produzioni di qualità e di tante ricette gastronomiche antiche e moderne. Terra del Canova e del Cima da Conegliano, Giorgione, Veronese, Tiziano, Palladio soggiornarono e crearono le opere migliori.
Eventi in Altamarca. Presentazione alla stampa estera domenica 11 aprile delle 20 escursioni Trekking&Bike organizzate con To See e Vivibike sul territorio, ogni sabato da aprile a settembre con 4 itinerari a piedi e in ciclo di ricordo storico-religioso. Raccolta prenotazioni sulla mostra delle opere del Cima da Conegliano, aperta a Palazzo Sarcinelli a Conegliano fino al 2 giugno. Presentazione il 9 aprile ore 10 del libro di Davide Paolini e Giancarlo Saran da titolo » Il gastronauta nel Veneto», 16 itinerari attraverso la provincia poco conosciuta con 100 microstorie di luoghi, prodotti e personaggi. Un viaggio fra le eccellenze del Veneto migliore. Altamarca insieme alla Provincia di Treviso con l’Unpli Veneto, tutti i giorni, presenta al Vinitaly il cartellone delle 17 rassegne della Primavera Prosecco Docg Conegliano Valdobbiadene, un festival del territorio aperto da marzo a giugno.
- 22/03/2016 «50 anni di Vinitaly per fare passi avanti»
- 21/03/2016 «Il vino è simbolo del made in Italy»
- 16/03/2015 Vinitaly, parola d'ordine: enoturismo
- 16/03/2015 Vino, crescono vendite nella GDO