Tremonti: «la sostanza della finanziaria è già legge»
Confesercenti: «Importante la condivisione degli obiettivi di risanamento ma serve più attenzione ai temi dello sviluppo e della domanda interna»
«La sostanza della legge finanziaria è legge dello Stato, la forma sarà legge quando sarà presentata a metà settembre». Lo ha affermato il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti.
«E' difficile definire l'intensità e la tempistica della crisi in atto». Il Ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, mostra cautela rispondendo a una domanda sugli sviluppi delle turbolenze finanziarie ormai in atto da un anno. «Non è che si è ottimisti o pessimisti se si dice come sono le cose», spiega, aggiungendo di «voler essere realista». Oggi, prosegue, «non è facile dire come andranno le cose, le variabili sono troppe».
La crisi, insiste il ministro, «c'e', è sospesa, ma si manifesta all'improvviso». Ci sono, afferma Tremonti, «due agenzie immobiliari americane che hanno un portafoglio di 8/12 trilioni di dollari, quando il pil del'Italia è di circa un trilione». Si tratta, osserva, di «un portafoglio difficile da maneggiare. Speriamo che riescano a gestirlo». Confesercenti: importante la condivisione degli obiettivi di risanamento ma serve più attenzione ai temi dello sviluppo e della domanda interna.
- 28/03/2019 Il decretone è legge: tutte le novità per reddito di cittadinanza e quota 100
- 29/11/2018 Manovra, Conte rassicura gli italiani: «Non tradiremo le promesse elettorali»
- 28/11/2018 Manovra, l'ordine di Conte: «Invertire la rotta»
- 31/10/2018 Conte gioca il «jolly» per far ripartire l'economia: nasce InvestItalia