Era l'ottobre del 2009 quando il neoeletto premier Papandreu annuncia che il deficit pubblico non è del 6% ma oltre il doppio. Il tasso di interesse sui titoli di Stato a 10 anni schizza al 5%. Da allora il dossier Atene ha catalizzato risorse e attenzioni dell'Europa con due accordi per il programma di salvataggio e ora all'epilogo per evitare il baratro.
Il leader del partito socialista greco: Sarebbe vitale, non uscirebbero soldi da nostri sistemi bancari. Alla Grecia serve più tempo, no nuovi tagli su pensioni e stipendi
I Partiti greci stanno cercando di formare un Esecutivo di coalizione. I negoziati devono continuare questo pomeriggio, tra il presidente Carolos Papoulias e i piccoli partiti
Socialista come il Ministro uscente che assume la guida del Pasok. Ora dovrà supervisionare la piena attuazione delle misure di risanamento su cui la Grecia si è impegnata in cambio del nuovo piano di aiuti di UE e FMI
Per Venizelos il futuro del Paese si deciderà a gennaio durante i negoziati sul nuovo programma di aiuto della zona euro, fra cui il piano di rifinanziamento del debito