Le Poste Italiane dedicano un francobollo ai 300 anni del Porto Franco di Trieste
Realizzato dalla bozzettista Silvia Isola l'annullo filatelico è stato realizzato con una tiratura di 500mila esemplari
Realizzato dalla bozzettista Silvia Isola l'annullo filatelico è stato realizzato con una tiratura di 500mila esemplari
Lo ha confermato l'assessore a Infrastrutture e Territorio, Graziano Pizzimenti, al termine della riunione della IV Commissione consiliare
Diego Bravar, Presidente e AD di TCC: «Il piano è favorire l'organizzazione di 20 convegni l'anno, con un indotto di circa 30 milioni per la città e un ricavo di 3 milioni»
Lo ha affermato il governatore Massimiliano Fedriga nel corso del convegno «Porto e manifattura: tra sogno e realtà», organizzato dalla Cgil nella sede delle Autovie Venete di Trieste
Bene il trasporto su ferro, la cui crescita è continuata anche nel primo semestre dell'anno (+7,37% con 5.171 treni movimentati)
L'Assessore Roberti: «Il Fvg taglia un nuovo importante traguardo sulla via di un sempre più proficuo lavoro di riposizionamento del porto di Trieste al centro dello scacchiere geopolitico e commerciale internazionale»
L’attracco è previsto il 13 marzo, giornata nella quale si svolgerà la tradizionale cerimonia di benvenuto per il viaggio inaugurale
La soddisfazione del sindaco Dipiazza: "Stiamo vivendo una stagione straordinaria di novità e di cambiamenti fondamentali per la città"
Unico rappresentante dell'Europa del Sud, può svolgere un ruolo determinante nella scrittura delle strategie commerciali nel prossimo futuro
Lo sviluppo di relazioni concrete nei collegamenti con il Porto di Trieste tema dell'incontro tra il governatore Fedriga e l'ambasciatore del Kazakistan Sergey Nurtayev
"Un' occasione di confronto e verifica diretta sull'interesse del Governo italiano verso il porto di Trieste, fattore di crescita per il Friuli", commenta l'assessore Bini
In programma tavoli di confronto ristretti con l'assessore alle Attività produttive, quello al Lavoro e Formazione e l'assessore all'Ambiente per "prendere in considerazione le necessità di tutti" commenta il governatore
Forte dei dati sull'occupazione che registrano relativamente alle attività portuali un aumento di 350 nuove unità, Fedriga ha rilanciato la proposta di replicare il progetto adottato a Monfalcone per la filiera della navalmeccanica
A lanciare l'allarme è il consigliere regionale Pd, Diego Moretti che ha depositato un'interpellanza sul tema
Gli emendamenti al dl Dignità che garantiscono ai porti di poter assumere temporaneamente lavoratori per far fronte a picchi di lavoro sono stati presentati dai componenti del Pd alla Commissione Lavoro della Camera
Il progetto, finanziato interamente dalla Autorità di Sistema Portuale con un investimento di circa 40.000 euro, permetterà anche di migliorare il sistema di monitoraggio della security portuale
Commissione Lavoro Camera Deputati approva emendamento ad hoc per la realtà di Trieste
Equipaggio, composto da due amici che hanno affittato la barca per passare una giornata al largo, viene salvato da velisti e dalla Capitaneria Porto. Le cause dell'incidente sono in fase di accertamento
Stretta della capitaneria per evitare tragedie. Dal 2015 a oggi sono morti 6 sub e si sono verificati tanti malori e recuperi in emergenza. "Immergersi sulla petroliera di Arenzano equivale a scalare il Monte Bianco
Un numero per tutti: l'incremento del 93% tra 2016 e 2017 del trasporto dell'olio grezzo tramite l'oleodotto Tal dal terminale del capoluogo giuliano
La 'pirata' è stata sorpresa alla guida della barca, da 150 mila euro. Fermata dai Carabinieri che avevano già avuto a che fare con lei a inizio mese: non voleva saldare il conto per i trattamenti di un salone di bellezza a Santa Margherita
Priorità alle infrastrutture, a partire dal sistema porto, aeroporto e rete autostradale. Riguardo le partecipazioni "cruciali - ammette Fedriga - al fine di posizionare il nostro territorio alle centro delle dinamiche internazionali"
Vittima spezzina della tragedia della Jolly Nero. Il sindaco di la Spezia, Pierluigi Peracchini, riflette sui morti sul lavoro: "Capire dove si è sbagliato, perchè non accada più"
Il sub, di 26 anni, è stato soccorso e trasportato al San Martino in codice rosso. Avviate indagini da parte della Capitaneria. E' il terzo caso di malore alla Haven dall'inizio dell'anno
L'assessore comunale alla sicurezza, Stefano Garassino: "Una vera favela. Non possiamo permetterlo". Le condizioni igieniche erano assurde e insostenibili
Feriti due portuali, uno è stato trasferito in codice giallo all'ospedale Voltri invece l'altro, meno grave, in codice verde. Si riaccendono le polemiche
Nel porgere un caloroso benvenuto a Comandanti e Ufficiali del gruppo navale, il Sindaco ha presentato la città, le sue grandi e crescenti opportunità di sviluppo legate al mare, le ferventi attività portuali e la riqualificazione del Porto Vecchio
L' Arpa ha organizzato un incontro per discutere dell'eccessivo rumore causato dalle navi ormeggiate o in arrivo al porto di Trieste. Concordati alcuni accorgimenti per monitorare e prevenire il disturbo
Nel 2017 l'export regionale verso la Cina è passato da oltre 262 milioni dell'anno precedente a circa 282 milioni di euro e le importazioni hanno fatto segnare un incremento da 514 a 535 milioni di euro
L'incidenza del costo del personale sui ricavi si è ridotto dal 96,1 % del 2016 al 92,6%
La fase di rilancio è avvenuta in questi anni grazie alla collaborazione tra istituzioni, direzioni regionali, ministero e Arpa, che hanno conciliato esigenze di sviluppo con la tutela ambientale
Secondo il presidente dell'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico orientale, Zeno D'Agostino, con Oie "si apre il filone dell'imprenditorialità innovativa nel porto di Trieste"
Il candidato per il centrodestra alla Camera critico sul mancato inserimento del Comune di Monfalcone nel Comitato di gestione del porto. «Così si rischia di trasformarlo in una colonia»
All'incontro avrebbero partecipato anche il Questore, Isabella Fusiello, i vertici della Gdf in materia tributaria, dell'Ufficio di frontiera, Dia di Padova e il Procuratore di Trieste, Carlo Mastelloni
Lo sviluppo del porto di Trieste, gli importanti accordi tra Stati Uniti e Friuli Venezia Giulia nella ricerca e nell'università, nonché i buoni rapporti tra la popolazione locale e la base Usaf di Aviano. Questi i temi dell'incontro tra la presidente della Regione e la console generale degli Stati Uniti
Chi si insedia può godere di deroghe sulle tasse, che riguarderanno anche la produzione: un regime valido non solo per l'insediamento ma anche per realizzare i prodotti e per esportarli
D'Agostino: "Il porto sta tornando a essere il volano di sviluppo economico per Trieste, Friuli Venezia Giulia e Italia, nonché su scala internazionale"
La realtà portuale coinvolge il territorio in un progetto di integrazione globale che vede una stretta relazione fra diverse realtà
"La misura è finalizzata al mantenimento del lavoro e al ripristino dell'essenziale servizio pubblico reso da Dct, che non poteva essere tenuto bloccato oltre"
L'obiettivo di attrarre attività logistiche, manifatturiere e industriali nell'area retroportuale, che sarà punto franco
«Forse questo è l'esempio - ha aggiunto - che Trieste può dare a livello nazionale, senza andare a cercare sempre modifiche normative»
Il porto di Monfalcone verrà inserito nell'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico orientale
Lo ha annunciato la presidente della Regione, Debora Serracchiani, al termine dell'incontro con i vertici di China Communications Construction Company Limited (Cccc), la più grande società di progettazione e costruzione di porti in Cina
L'incarico comporta l'elaborazione e la redazione della documentazione di piano, l'assunzione dell'incarico di coordinamento tecnico-scientifico e la relativa assunzione di responsabilità professionale per il prp, l'attività di supporto all'amministrazione regionale durante tutte le fasi dell'iter formativo del prp, anche in termini di adeguamento della documentazione di piano
Trieste ha tutte le carte in regola per presentarsi alle grandi società come il porto sul quale investire». Ne è certa la presidente Serracchiani. D'Agostino ha rimarcato che il varo della Seaside rappresenta l'unione di «due eccellenze nazionali, la portualità e il made in Italy»
Primo incontro ufficiale oggi tra la presidente del Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani, e il nuovo questore di Trieste
Bolzonello ha visitato la sede dell'importante operatore portuale, che opera nel settore della logistica quale terminalista per i traghetti che dagli scali turchi trasportano a Trieste i mezzi pesanti i quali poi raggiungono, carichi di merci di ogni natura, tutta l'Europa centro-orientale e i Paesi nordici
Il Comitato di gestione dell'Autorità di sistema del mare Adriatico Orientale che ha approvato all'unanimità il bilancio di previsione 2018
Per la governatrice, intervenuta agli Stati generali a Venezia, «il futuro non è solo intercettare traffici ma anche insediamenti industriali per generare lavoro e sviluppo»
Lo ha dichiarato il sindaco di Trieste nel convegno che si è svolto a Ingolstadt in Germania in occasione dei 50 anni di attività dell’Oleodotto Transalpino