"La Protezione civile è un settore che si forma, studia e si aggiorna perennemente per garantire tempestività e professionalità nel caso in cui si verifichino emergenze reali. Le esercitazioni come quella di oggi mettono in luce l'efficacia delle varie squadre", parole dell'ass. Riccardi
Dopo la notizia dei conti insanabili, dell'assenteismo dei dipendenti alle stelle, dei mezzi fuori uso anche il direttore generale Bruno Rota getta la spugna e si dimette
Sono i numeri delle perdite provocate alle coltivazioni e agli allevamenti da un andamento climatico del 2017 del tutto anomalo, che classifica questo anno tra i primi posti dei più caldi e siccitosi da oltre 200 anni
Sulla base dei dati forniti dalle direzioni regionali Ambiente, Agricoltura e Pesca, che hanno evidenziato una forte riduzione del flusso del Tagliamento, la presidente del Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani, ha emanato un decreto che alla riduzione del Deflusso minimo vitale (Dmv) del fiume per quindici giorni
Si tratta di una prima risposta dell'esecutivo regionale alle aspettative degli agricoltori ed è un provvedimento che consentirà di attivare tutti i possibili interventi previsti dalla normativa nazionale
Alle preoccupazioni espresse dai coltivatori pugliesi per le eventuali riduzioni dell’acqua per l’agricoltura, risponde l’assessore alle opere pubbliche, Onofrio Introna
La cifra, già indicata nelle riunioni dell'11 luglio a Iglesias e del 29 a Masainas, è stata confermata ieri pomeriggio durante un vertice che si è tenuto a Cagliari