«Pioggia attesa in campi aridi»
E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento all’allerta meteo della protezione civile
In molte regioni dopo mesi di assenza di pioggia l’arrivo del maltempo è atteso per consentire la lavorazione dei terreni per le semine autunnali. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento all’allerta meteo della protezione civile.
La caduta della pioggia per essere efficace e ristabilire le riserve idriche deve avvenire - sottolinea la Coldiretti - in modo costante e durare nel tempo, mentre i forti temporali soprattutto se si manifestano con precipitazioni intense rischiano di provocare danni poiché i terreni secchi non riescono ad assorbire l'acqua che cade violentemente e tende ad allontanarsi per scorrimento portando con sé la parte superficiale del terreno e favorendo frane e smottamenti.
Una preoccupazione - conclude la Coldiretti - che interessa tutte le regioni considerato che ben il 7,1 per cento del territorio nazionale, per un totale di oltre 21mila chilometri quadrati, è considerato a rischio per frane e alluvioni.
- 20/05/2013 35-65enni scelgono l'acqua del rubinetto
- 22/03/2013 Oltre un miliardo di persone nel mondo hanno sete
- 22/03/2011 Acqua: italiani campioni di spreco
- 21/03/2011 «Si spreca il 47% dell’acqua»