Milan, Borini: pedina utile o acquisto da evitare?
L’arrivo in rossonero dell’attaccante emiliano divide il popolo milanista fra chi lo ritiene un’aggiunta alla causa di Montella e chi ne avrebbe fatto volentieri a meno
L’arrivo in rossonero dell’attaccante emiliano divide il popolo milanista fra chi lo ritiene un’aggiunta alla causa di Montella e chi ne avrebbe fatto volentieri a meno
Mentre tutti a Milano aspettano la conclusione delle operazioni Conti, Calhanoglu, Biglia e Donnarumma, la dirigenza rossonera mette a segno un altro colpo. Magari mediaticamente meno affascinante dei precedenti, ma si spera utile al progetto tattico di Montella.
Dopo Fassone, Mirabelli e Mangiarano, ecco il nuovo responsabile degli osservatori scelto dal nuovo Milan cinese: si tratta di Antonio D’Ottavio, già al Torino, Sunderland e naturalmente Inter. Adesso però, grazie al gran lavoro svolto finora dagli altri ex-nerazzurri arrivati prima di lui in via Aldo Rossi, la tifoseria milanista non storce più la bocca come qualche mese fa.
Si tratta dell’ex amministratore delegato di Eni Paolo Scaroni, voluto nel nuovo cda rossonero dal fondo Elliott; e di Antonio D’Ottavio, già con Massimiliano Mirabelli al Sunderland, chiamato al Milan con il ruolo di prossimo capo degli osservatori.
Sull’attaccante del Sunderland c’è anche la Roma, ma il club inglese sembra poco propenso a lasciar partire l’ex azzurro con la formula del prestito e diritto di riscatto.
Il Leicester di Ranieri è sconfitto 2-0 in casa dall'Everton. Quarta vittoria consecutiva del Manchester United di Mourinho. Contro il Sunderland finisce 4-0 con reti di Blind, Ibrahimovic, Mkhitaryan, Borini. Vince anche l'Arsenal, a segno con Giroud.
La scelta di Fassone di puntare su Mirabelli e D’Ottavio per i ruoli chiave di direttore sportivo e capo degli osservatori offre lo spunto per ipotizzare un nome nuovo come bandiera rossonera. Si tratta di Paolo di Canio, ex calciatore del Milan e allenatore di quel Sunderland in cui lavoravano anche i due nuovi uomini mercato del Milan.
La bella prestazione del fantasista di proprietà del Sunderland rilanciano le sue quotazioni. E tra le tante pretendenti a Giaccherini (Torino e Fiorentina innanzitutto) adesso che anche il Milan, con Galliani interessato pure a Ciro Immobile.
Il presidente indonesiamo apre ad una trattativa con il Psg per l’acquisizione del Pocho Lavezzi, sogno nel cassetto di tutte le big italiane. Decisiva per l’operazione, la cessione di Alvarez al Sunderland.
Arsenal battuto 2-0. Manchester City piega il Newcastle ed è secondo. Manchester United non va oltre il pari con il Sunderland
In casa del Sunderland finisce 0-0, domani Chelsea-Arsenal
I Gunners pareggiano 1-1 a Sunderland, il Newcastle stende l'Everton
Esonerato Hughes dopo la vittoria per 4-3 contro il Sunderland
Il centrocampista italiano ieri sera ha giocato 15' con squadra riserve contro il Sunderland
Sunderland vince 1-0 con tiro deviato da sfera piovuta da spalti