Dove va il Front national?
Le riflessioni sul complicato post-ballottaggio di Francia avevano ventilato se non un drastico cambio di verso di Marine Le Pen, rispetto al dossier euro e Frexit, per lo meno un abbassamento dei toni su questi temi in vista delle Politiche di metà giugno
Presidenziali francesi 2017
La figlia del co-fondatore del Front National nel 1972 Jean-Marie Le Pen, ha fatto una campagna all'insegna del «patriottismo» e della «preferenza nazionale». Vuole uscire dall'euro, tassare i prodotti importati, sospendere gli accordi di libera circolazione di Schengen.
Frexit tutt'altro che remota
Le presidenziali si configurano come un nuovo esame per l’Ue dopo il voto per la Brexit dato che l'asse dello scontro Oltralpe non è più destra-sinistra, ma patrioti contro euro-progressisti
Pericolo Frexit
Praga ha deciso di sganciare la sua valuta dall'euro e si tratta di una scelta politica, non economica. La scelta della Repubblica Ceca è particolarmente rivelatrice e getta un'ombra sulle sorti dell'Ue
E chiede sospensione immediata di Schengen
La leader del Front National Marine Le Pen ha detto in un'intervista alla televisione Lci che se sarà eletta Presidente della Repubblica, organizzerà un referendum sulla permanenza nell'Unione europea entro sei mesi
-4 giorni al referendum britannico
A quattro giorni dal dibattuto referendum sulla Brexit, la leader del Front National Marine Le Pen rilancia l'idea di una simile consultazione per la Francia