Il Presidente leghista della Regione Friuli Venezia Giulia è tra i più critici contro il decreto sulla ripartenza del governo Conte. Ecco i suoi commenti al DiariodelWeb.it
Stanziati 264mila euro per le prossime tre edizioni (2019-2020, 2020-2021 e 2021-2022) che vedranno il coinvolgimento degli studenti delle scuole superiori del Fvg
L'assessore Pizzimenti assicura: «L'incremento è dovuto all'indicizzazione prevista dalla normativa in vigore sui contratti stipulati dagli enti locali con i gestori del trasporto pubblico locale»
Questo il commento dell'assessore regionale alle Finanze, Barbara Zilli, che oggi a Udine ha preso parte all'assemblea dei soci di Banca Mediocredito del Friuli Venezia Giulia
Tra i tanti temi trattati dal Presidente della Regione quello della famiglia: «Se non combattiamo la crisi demografica le nostre comunità non avranno un futuro»
L'assessore alle Attività produttive ha quindi annunciato che «fisseremo un incontro immediato con Unindustria Pordenone per agevolare la definizione di un piano b»
Lo ha sottolineato l'assessore regionale Barbara Zilli, intervenendo al brindisi di Natale organizzato dall'azienda Chiarcosso di Udine assieme al direttore di PromoTurismo FVG Lucio Gomiero
La soddisfazione del vicegovernatore espressa alla presentazione dei dati delle donazioni raccolte nel 2019 dall'Associazione friulana donatori di sangue (Afds)
Così l'assessore regionale, Sebastiano Callari, alla cerimonia per il nuovo pannello nel Memoriale delle vittime dell'amianto all'interno del Museo della cantieristica di Monfalcone
L'assessore alle Infrastrutture Graziano Pizzimenti: «L'intervento complessivo della Regione per il porto di Grignano prevede una spesa di 4,5 milioni di euro»
Lo ha detto a San Vito al Tagliamento il vicegovernatore, Riccardo Riccardi, a margine della cerimonia di inaugurazione dei nuovi arredi dell'hospice «Il Gabbiano»
Così il vicegovernatore, con delega alla Salute, Riccardo Riccardi è intervenuto all'ospedale Maggiore di Trieste per l'inaugurazione della Sala Unione nel reparto di Geriatria
Incontro con l'assessore Pizzimenti: "Un territorio fragile, con peculiarità specifiche, che richiede a parità di condizioni una maggiore attenzione rispetto alla pianura"
Lo ha affermato l'assessore regionale alle Risorse agroalimentari Stefano Zannier partecipando al convegno svoltosi all'azienda agraria «Antonio Servadei» di Udine
Questa mattina si è svolta una riunione tecnica per approfondire le tematiche connesse alla definizione del nuovo accordo di programma per l'impianto siderurgico della Ferriera di Servola
Lo ha evidenziato l'assessore regionale alle Finanze, Barbara Zilli, durante il seminario internazionale «Come le città gestiscono i beni comuni», organizzato dall'Associazione nazionale dei Comuni
o ha detto a Udine il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, nel corso della cerimonia dedicata alla posa della prima pietra del III e IV lotto del nuovo Ospedale di Udine
L'Assessore regionale, Pierpaolo Roberti: «Questa Amministrazione crede con convinzione nella differenziazione dei compiti e delle competenze e nell'autonomia dei territori e dei sindaci»
Lo ha detto a Gemona del Friuli l'assessore regionale alle Finanze, Barbara Zilli, nel corso del convegno dedicato ai 30 anni della «Casa per l'Europa», associazione fondata nel 1989
L'Assessore alle Finanze: «Approvato la contrazione di un mutuo, con oneri di ammortamento a totale carico dello Stato, per rendere più sicuri gli edifici scolastici frequentati dai nostri figli»
Lo ha detto a Venzone il vicegovernatore, Riccardo Riccardi, nel corso della presentazione dei volumi «The 1976 Friuli earthquake: lessons learned» e «Il terremoto del 1976 in Friuli»
Così il vicegovernatore, Riccardo Riccardi, a margine della cerimonia di inaugurazione della sala dedicata agli incontri tra pazienti e i familiari nel Centro di riferimento oncologico di Aviano
Ad annunciarlo è l'assessore alle Attività produttive e turismo, Sergio Emidio Bini, a seguito dell'approvazione di una delibera approvata dalla Giunta regionale
Le lezioni saranno tenute da docenti di comprovata esperienza e riguarderanno argomenti concernenti l'attività propria dell'operatore di polizia locale
sono i due principali innesti contenuti nella delibera «aggiornamento del Piano di dimensionamento della rete scolastica» approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Alessia Rosolen
Lo ha detto l'assessore regionale al Turismo, Sergio Emidio Bini, al termine dell'incontro svoltosi in Municipio durante il quale gli è stato illustrato il progetto di ampliamento del polo termale
È questo il messaggio lanciato dal governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, in merito alla legge di Stabilità 2020 approvata dal Consiglio regionale
Il vicegovernatore con delega a Politiche sociali e disabilità: «La riforma operata sul sistema di finanziamento per i servizi alla disabilità risponde innanzitutto a logiche di equità territoriale»
Si va dai bonus bebè, all'asilo nido gratuito, dal sostegno alla spesa per i centri estivi al trasporto scolastico. Ma Shaurli (Pd) non si fa convincere dal provvedimento
La soddisfazione dell'Assessore, Stefano Zannier: «Un traguardo che possiamo sottolineare con un certo orgoglio dal momento che il 2019 si prospettava come un anno abbastanza duro»
Lo ha detto in Consiglio regionale l'assessore alle Attività produttive FVG, Sergio Emidio Bini, intervenendo nel corso della seduta per aggiornare l'Aula sulla crisi della Safilo
La pubblicazione statistica Regione in Cifre 2019, che è online sul sito istituzionale, conferma la propensione record alla cultura del Friuli Venezia Giulia
Il vicegovernatore con delega alla Salute, Riccardo Riccardi, ha evidenziato che si è trattato di una grande occasione per confrontarsi sui livelli di prestazione del servizio sanitario regionale
Lo ha affermato il governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga durante la visita ufficiale a Trieste dell'ambasciatore degli Stati Uniti d'America in Italia, Lewis Michael Eisenberg
E' il primo accordo a essere sottoscritto dopo l'approvazione della riforma sanitaria (legge regionale 70/2019) e tiene conto dei nuovi indirizzi da essa dettati