Cinema italiano
Nella pellicola di Giovanni Veronesi, Pierfrancesco Favino, Valerio Mastandrea, Rocco Papaleo e Sergio Rubini tra cavalcate e combattimenti danno vita a un film d'avventura che ha accenti di commedia e che somiglia a una favola
Cinema
«Lo chiamavano Jeeg Robot» di Gabriele Mainetti e «Non essere cattivo» di Claudio Caligari hanno raccolto 16 candidature ciascuno. Sedici candidature ciascuno. Il 18 aprile la premiazione.
22-25 ottobre 2015
Il Salone dell'editoria sociale è un luogo di incontro tra le organizzazioni del volontariato e del terzo settore, le case editrici che si occupano di temi sociali, le scuole e i lettori
Al via la settima edizione
Un'occasione per riflettere su una generazione precaria, travolta dal consumismo e dal fuoco vacuo delle vanità, ma che cerca faticosamente la propria strada anche dentro una crisi epocale, che segnala il passaggio dalla società dell'uguaglianza alla società dell'espulsione
Cinema | Oscar 2016
Sarà «Non esser cattivo» di Claudio Caligari l'ultimo lavoro del regista di «Amore tossico», scomparso a maggio a 67 anni, il film che l'Italia candida per la corsa agli Oscar come miglior film in lingua non inglese.
Cinema italiano
L'attore scrive un lungo post per il regista di «Amore tossico». I funerali di Claudio Caligari, morto ieri a 67 anni, si svolgeranno domani a Roma alle 10 alla chiesa degli artisti di piazza del Popolo.
La lettera
L'attore romano ha deciso di scrivere al grande regista per cercare finanziamenti per il film di Claudio Caligari, cineasta quasi 70enne che da tempo sta tentando di girare la sua terza opera