Scarlett Johansson sarà pagata come gli uomini
Compenso di 15 milioni di dollari per il film incentrato sulla supereroina Marvel, eguagliando Chris Evans e Chris Hemsworth
Compenso di 15 milioni di dollari per il film incentrato sulla supereroina Marvel, eguagliando Chris Evans e Chris Hemsworth
Cifre da record per il fim «Quo Vado?». Solo domenica quasi 3 mila persone sono andate a vedere il comico pugliese.
Il presidente del consiglio commenta il film di Checco Zalone: «Ma fanno sorridere professionisti radical chic, ora lo osannano»
Come ogni anno le uscite in sala degli ultimi due mesi della stagione preoccupa gli esercenti e i distributori ma quest'anno l'offerta cinematografica sarà in netto aumento rispetto alle passate stagioni. In arrivo a giugno più di 40 film. Intanto nelle sale Sorrentino sorpassa Moretti e Garrone
Sembrava tutto già deciso, ma i dati del 25 e 26 dicembre hanno ribaltato le aspettative: «Il ricco, il povero e il maggiordomo» è il maggior incasso di ieri giovedì 26/12/2014 con 1.443.805 euro ed un totale di 7.659.467 euro, sempre più vicino a «Lo hobbit: la battaglia delle cinque armate».
Secondo incasso per Boldi e Proietti seguono «I Pinguini di Madagascar». Ridley Scott trionfa nel week end negli USA mentre «Hunger games» supera i 660 milioni di dollari.
Dopo Leopardi e Ficarra e Picone da oggi sul grande schermo arriva Luca Miniero con «La scuola più bella del mondo»
La pellicola diretta da James Gunn nel primo weekend di programmazione ha incassato 94 milioni di dollari, diventando il terzo miglior esordio del 2014 e il miglior esordio della storia per il mese di agosto
Sulla scia del record già stabilito dal trailer (oltre 20 milioni di visualizzazioni, con il maggior numero di gradimenti nella storia dei trailer pubblicati su YouTube), il film è in vetta al box office Usa con un incasso di oltre 48 milioni di dollari in tre giorni (6-8 giugno 2014).
Il nuovo capolavoro Disney ha incassato al box office mondiale più di 640 milioni di dollari
Per l'ennesimo capitolo della saga dei motori 7.4 milioni di euro, per «La Grande bellezza» 2,3 milioni un risultato che gli ha permesso di vincere lo scontro diretto contro «Il grande Gatsby»
«L'applauso spontaneo che scatta in sala alla fine del film è la mia più grande soddisfazione» ha detto il regista Massimiliano Bruno. Il film con Michele Placido, Raoul Bova, Alesandro Gassman, Ambra Angiolini, Edoardo Leo, Maurizio Mattioli e con la partecipazione di Rocco Papaleo è la seconda pellicola come regista dopo il successo di «Nessuno mi può giudicare»
Nella lista dei potenti del grande schermo tra le donne prima la Cortellesi. Via alle riprese di «Studio illegale» con Fabio Volo