Il 19 luglio 2018
Tutti in piedi per "4 marzo 1943" ad omaggiare il fratello co-fondatore della Banana Republic e poi il gran finale dove il nostro sciorina il meglio di se, il meglio del cantautorato del bel paese, che come lui in pochi, nelle dita di una mano
Eventi
Grandi concerti, appuntamenti dedicati ai sapori locali, serate a teatro, eventi culturali e molto altro vi attende questo weekend in città. Ecco tutto quello che c'è da sapere
Non c'è limite al peggio...
Il leader della minoranza interna, che ha lanciato la sfida congressuale all'ormai ex segretario Matteo Renzi, è stato intercettato da Radio Rock
«Il principe» della canzone italiana a Pordenonelegge
Il cantautore e il suo rapporto con il dolore, il disorientamento, Kafka e la balena bianca: «Il successo mi ha travolto negli anni universitari, così l’ho seguito invece di finire la tesi. Una tesi sulle biblioteche popolari scolastiche durante il fascismo, perché mio padre era bibliotecario».
Musica e letteratura al festival del libro
Al festival, il principe della canzone d’autore italiana e il frontman dei “Tre allegri ragazzi morti”
Il concerto
Intramontabile il cantautore romano, che sul palco ha portato in scena il suo 21° album, un omaggio al mito americano
Eventi
Grandi concerti, spettacoli e balletti regaleranno agli spettatori dell'anfiteatro Giovanni Paolo II una stagione indimenticabile
Musica
il cantautore romano porterà sul palco dell'Anfiteatro Giovanni Paolo II, questo sabato, l'atmosfera nostalgica del suo «Amore e furto, Francesco De Gregori canta Bob Dylan»
I due di nuovo insieme a teatro
Com’è stato possibile sopportare vent’anni Berlusconi? Come siamo arrivati a Renzi? Perché in Italia la norma è eccezione e l’anomalia immorale è spesso regola? Questo e molto altro nel nuovo spettacolo
Musica novità
«De Gregori canta Bob Dylan - amore e furto» è il titolo del disco che racchiude 11 brani del cantautore americano tradotti e interpretati da Francesco De Gregori. Un omaggio ad uno dei più grandi che porterà anche nei tetri
mercoledì 22 luglio, dalle 21.30
Il "Vivavoce Tour 2015" è atteso al Castello di Udine. I biglietti in vendita su vivaticket.it, ticketone.it, in tutti i punti di prevendita e presso la sede di Euritmica (Udine, via Caterina Percoto 2)
Musica | Eventi
Parte il I maggio la XXVI edizione del festival. Sul palco in ordine di apparizione Truzzi Broders, All Beck's, De Gregori, Modena City Ramblers, QueenMania con Katia Ricciarelli.
Tutte le novità
U2, Spandau Ballet, Kiss, AC/DC, Sting, e poi Jovanotti, Vasco, Eros Ramazzotti, Tiziano Ferro e molti altri. Un nuovo anno pieno di sorprese per chi ama la musica
Festival musicali
Dal 18 al 21 luglio nella meravigliosa cornice di Barolo, immersa nelle Langhe, la quinta edizione della kermesse agri-rock più famosa d'Italia: oltre alla musica, incontri e dibattiti
L'intervista
Ma «cos'è oggi la sinistra» in Italia? Per Francesco De Gregori, che torna a parlare in un'intervista ad Aldo Cazzullo sul Corriere della sera dopo anni di silenzio sulla politica italiana, «È un arco cangiante che va dall'idolatria per le piste ciclabili a un sindacalismo vecchio stampo, novecentesco, a tratti incompatibile con la modernità»
23esima edizione del Festival Musicultura
Un'intensa tre giorni di musica, cultura e poesia in programma a Macerata. Francesco De Gregori aprirà la manifestazione con un'inedita performance a sorpresa di circa 30 minuti creata dall'artista romano appositamente per l'evento. Edizione con tanti ospiti: da Pino Daniele ai Jethro Tull
La diversità ha fatto il successo
La coppia ospite di «Radio 2 Supermax», partiranno il 30 con il tour: «Le storie degli altri sono nelle nostre canzoni»