Insulto libero
Il casus belli è il concorso di insulti «liberi» diretti contro il segretario del Carroccio indetto dall'organizzazione del Festival delle migrazioni di Acquaformosa. Dopo il post di Matteo Salvini su Facebook impazza la polemica
dopo la lettera di censura dell'unar
Dopo aver ricevuto una missiva di censura dalla presidenza del consiglio dei ministri-Unar, la presidente di FdI ha inviato tre lettere ma il premier non le ha risposto
Mattarella ha ricevuto la presidente di FDI
Secondo la presidente di FdI i profughi siriani fuggono dai carnefici dell'Isis e l'unico modo per aitarli è combattere il terrorismo
Dopo la lettera di censura
Secondo la presidente di Fratelli d'Italia la censura governativa a una parlamentare lede le prerogative istituzionali
Fabio Rampelli in difesa del leader di FdI
«Un organo privo di qualsisia rilevanza costituzionale e di mandato elettorale cenusra una deputata della Repubblica», il premier Matteo Renzi intervenga per rimuovere «questo funzionario antidemocratico e intollerante»
Il senatore difende il leader di FdI
il senatore di Forza Italia difende il leader di FdI-An dall'Unar, l'ufficio antidiscriminazioni razziali del governo: «Dire che l'Italia è invasa da clandestini, che il fondamentalismo islamico alimenta terrorismi e minaccia anche il nostro popolo vuol dire affermare la verità»
Relazione al Parlamento dell'Unar
L'anonimato offerto dalla rete web ne amplifica la risonanza. Lieve incremento rispetto al 2010 che ha portato il dato al 22,6% del totale dei casi pertinenti. Nei posti di lavoro la percentuale di denunce è del 19,6%, oltre otto punti superiore a quella del 2010 (11,3%)