Maltempo, codice giallo piogge nord ovest
In rinforzo anche venti di Libeccio sulla costa e crinali dell'Appennino
In rinforzo anche venti di Libeccio sulla costa e crinali dell'Appennino
Il Consiglio ha deliberato lo stanziamento di 14 milioni di euro a carico del Fondo per la protezione civile che verrà appositamente integrato con le risorse derivanti dalla quota destinata allo Stato dall'otto per mille dell'imposta sul reddito delle persone fisiche
L'invito della Protezione Civile e della Polizia Municipale per gli abitanti delle zone nei pressi del torrente Mugnone è di recarsi ai piani alti delle abitazioni. Renzi: La nostra compassione a chi solleva polemiche
Non sono state risparmiate neanche le zone di Aulla, dove si erano appena finito di riparare ai danni dell'anno scorso, né quella di Lavacchio, dove erano morte tre persone nel novembre 2010. Coldiretti: In Toscana il 98% dei comuni rischio frana
Si tratta di tre commercianti ambulanti che si apprestavano ad allestire il loro banco al mercato
La devastazione provocata dai corsi d'acqua sondati e dal mare che si è come portato via la spiaggia, ha tagliato in due l'isola. La Regione Toscana dichiara lo stato di emergenza per l'Elba
Sempre isolato il paese di Campo, che conta 5 mila abitanti
La Sala Operativa Unificata Permanente della Protezione Civile regionale ha adottato lo stato di allerta per pioggia e temporali
Attesa giovedì nuova ondata maltempo sul nord-ovest della Toscana
Per un anno le accise sui carburanti aumenteranno in Toscana di 5 centesimi al litro per finanziare un fondo di solidarietà per la Lunigiana
Strade bloccate e sottopassi allagati, nuove frane nel pistoiese. Chiuse al traffico alcune strade lungo l'Appennino
Il Ministro Matteoli: «Prima l'emergenza, poi studiamo le responsabilità. Non c'è dubbio che ci siano stati disagi che hanno riguardato molte parti d'Italia»
Il presidente della Regione, Rossi: «Siamo stati abbandonati». La mobilità regionale è così andata in tilt
Da oltre 15 ore gli automobilisti bloccati. Chiti (Pd): «Inchiesta». Nella notte anche le squadre di soccorritori hanno avuto difficoltà
In Toscana forti criticità, non ci sono itinerari alternativi
Da stasera fino a sabato prossimo
Ventidue le famiglie evacuate. Caduti 220 mm di pioggia che hanno provocato due frane principali e alcune decine di smottamenti
A Firenze alberi abbattuti dal vento. Neve nel Mugello a 300-500 metri di altitudine
Protezione Civile: massima attenzione ma c'è dell'ottimismo
Predisposti i primi interventi per imprese colpite e lavoratori
Per il vice capo della Protezione Civile De Bernardinis: «i lavori idraulici sul Serchio proseguiranno anche domani»
Si preparano le strutture e si difende la casa di Puccini
Preoccupazioni maggiori per il nord della regione. Possibili nuove frane, allagamenti, mareggiate, caduta di alberi
200 unità dei vigili del fuoco tra Massa Carrara, Prato, Pisa, Lucca e Pistoia. La situazione meteo sta migliorando
Allagamenti e frane hanno provocato la chiusura di vari tratti di strade
L'avviso di criticità è valido fino alle 13 di domani, martedì 16 dicembre
Il presidente Martini ha scritto al capo della Protezione Civile Guido Bertolaso