Il video-editoriale per il Diario Motori
La prestazione nell'ultimo Gran Premio ad Abu Dhabi è stata una delle più positive, ma non cancella i tanti sbagli commessi in una stagione che riporta alla mente i periodi più bui del Cavallino rampante
Il video-editoriale per il Diario Motori
Un ultimo Gran Premio che ha fatto trepidare fino al traguardo, tra la strategia di Lewis Hamilton che ha deciso di fare da tappo al suo compagno di squadra Nico Rosberg e la bella rimonta di Sebastian Vettel
Ad Abu Dhabi finalmente un GP positivo per il Cavallino rampante
La Rossa chiude in bellezza una stagione difficile, con il terzo posto di Sebastian Vettel, frutto di una strategia azzeccata e di una guida arrembante: «Abbiamo dimostrato carattere e questo risultato ci darà slancio»
Dall'adrenalina della lotta alle lacrime dell'emozione
Dopo essere stato battuto per due anni di fila dal suo compagno di squadra Lewis Hamilton, il 31enne di Wiesbaden riesce finalmente ad agguantare il suo primo titolo mondiale, trentaquattro anni dopo papà Keke. E si commuove
L'incandescente finale mondiale lascia delle ferite nella squadra
La decisione del pilota anglo-caraibico di fare da tappo al suo compagno di squadra Nico Rosberg, nonostante il muretto glielo avesse proibito via radio, ha mandato su tutte le furie Toto Wolff: «Forse vuole correre per la Red Bull...»
Il video-editoriale per il Diario Motori
Il GP conclusivo della stagione di F1, ad Abu Dhabi, è stato il più bello dell'anno: Hamilton le ha provate tutte, ma Rosberg è campione meritatamente e la Ferrari sale sul podio grazie a Seb e alla strategia
Il team italiano Prema trionfa, non con il nostro pilota
Il giovane talento di Martina Franca giunge vicinissimo a diventare campione della categoria cadetta, ma proprio all'ultima gara di Abu Dhabi viene superato dal suo compagno Pierre Gasly. A lui sono però interessate Mercedes e Ferrari
Calcio | Serie A
Simeone segna i primi due gol ed entra nell'azione del terzo, il tutto nella prima mezz'ora. Nella ripresa inutile il gol di Pjanic. Infortunio a Bonucci e soprattutto a Dani Alves (frattura del perone).
Il video-editoriale per il Diario Motori
Lewis ha evocato il complotto della Mercedes contro di lui, ma la verità è che è stata la sua mancanza di concentrazione a inizio stagione a costargli il titolo. Un errore non degno di un campione
Si chiude la stagione della categoria regina
Nemmeno i disperati tentativi di fare da tappo al suo diretto rivale sono bastati a Lewis per strappare a Nico il titolo mondiale di Formula 1 2016. Bella rimonta finale della Ferrari che torna sul podio dopo sei gare di assenza
dall'1 al 3 dicembre
Si terrà dall'1 al 3 dicembre la 14° edizione del Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI), la più grande e capillare business plan competition d’Italia
proposte per la normativa
Sette associazioni della filiera presentano un manifesto con proposte di intervento per il completamento e miglioramento della normativa Startup
Aperta anche un'inchiesta sportiva
Sarebbero coinvolti 6 o 7 club. Anche la star della nazionale inglese, Wayne Rooney, ha dato il suo sostegno alla campagna, invitando via Twitter i colleghi giocatori a denunciare.
A Melbourne in Australia
Domina la Danimarca, al secondo posto Stati Uniti, Francia e Cina. Francesco Molinari, alla settima World Cup consecutiva e con un titolo firmato nel 2009 insieme al fratello Edoardo, e Matteo Manassero, alla seconda presenza, hanno offerto una prestazione molto positiva.
Sicurezza informatica
La società israeliana Cellebrite afferma che è in grado di recuperare le informazioni da qualsiasi telefono, anche dagli iPhone di ultima generazione.
Basket NBA
Golden State rullo compressore. Con Curry (34), Durant (28) e Thompson (23) per la settima volta in stagione tutti con almeno 20 punti a referto, i Warriors hanno fatto pochissima fatica a far proprio l'incontro. Vince ance Belinelli
Medicina
i tumori dell'apparato uro-genitale non sono più invincibili grazie a diagnosi precoce e chirurgia. Ecco quali sono i mali che colpiscono di più i maschi, quali le cure e come prevenirli
Natale e bambini
Gli esperti: «Basta bugie su Babbo Natale», è sbagliato perché mina la credibilità dei genitori agli occhi dei bambini. Babbo Natale, spesso esiste perché sono i genitori stessi che hanno nostalgia della gioia perduta dell’infanzia. Ma per i più piccoli sarebbe invece dannoso