30 luglio 2025
Aggiornato 23:00
Giovani

In Campania record di gioco giovanile e povertà minorile

Doppio triste primato per la Regione che è in testa alla classifica dell'azzardo con il 57,8% degli studenti giocatori, (media nazionale 47,1%). Ci sono poi 130mila bambini in condizioni di povertà assoluta, l'11,7% (media nazionale del 10,3%) Questi sono solo alcuni dei dati che emergono dalla relazione annuale 2013 del garante regionale per l'Infanzia e l'adolescenza

Premi e riconoscimenti

Confedilizia premia Caminata come Comune più virtuoso

Il piccolo centro del piacentino è stato scelto per dare un esempio virtuoso ad altre amministrazioni e per far comprendere che gli atti di civiltà iniziano con le piccole azioni. Il sindaco ha varato un'ordinanza antidegrado particolarmente completa: i cani non possono essere lasciati liberi e bisogna raccogliere le loro deiezioni solide e diluire con acqua quelle liquide

Agroalimentare

Quanto tira il marchio «mafia»

Secondo Coldiretti il giro di affari intorno a beni «mafia souding», dove le etichette ammiccano al mondo della malavita organizzata, è vicino ai 14 miliardi di euro. I prodotti sono tantissimi: la salsa agrodolce «Maffia», l'amaro «Il Padrino», il limoncello «Don Corleone». Ed ancora il caffè «Mafiozzo», i sigari «Al Capone» o gli snack «Chilli mafia»