Grillo: «Molti a casa»
L’ultima epurazione rischia di trasformarsi in uno smottamento dell’intero Movimento
L’ultima epurazione rischia di trasformarsi in uno smottamento dell’intero Movimento
I manifestanti pro-Unione europea avvertono: deposto il presidente Viktor Yanukovych, la nuova leadership politica del Paese dovrà confrontarsi con il giudizio dei cittadini
Ad un anno dall'apertura delle prime stazioni nella periferia nord della città, la linea lilla arriva a Porta Garibaldi aggiungendosi alla linea 2, al Passante ferroviario e ai treni ad alta velocità
Secondo a Confederazione italiana agricoltori (CIA) il costo della Pa per il comparto è pari a 7 miliardi l'anno. Un «carico asfissiante» che costringe ogni imprenditore agricolo a produrre nei 365 giorni materiale burocratico cartaceo che, messo in fila, supera i 4 chilometri e ha un peso che sfiora i 25 chili
Disinteresse, commozione e rabbia: sono emozioni contrastanti quelle che provano gli abitanti dell'isola per il sopralluogo dell'e comandante sulla Costa Concordia, naufragata il 13 gennaio 2012
Dopo tre settimane di proteste antigovernative che hanno causato 14 morti, il presidente venezuelano incontra tutte le parti sociali, politiche, corporative e religiose ma il leader dell'opposizione Henrique Capriles, sconfitto alle ultime elezioni presidenziali, ha deciso di non partecipare
Bus fermi, niente raccolta dei rifiuti, niente servizi pubblici essenziali. Questi gli effetti del ritiro del decreto del governo che prevedeva finanziamenti per far fronte all'emergenza bilancio della Capitale. Il sindaco: «Le persone dovranno attrezzarsi. Fortunati i politici del palazzo che hanno le auto blu, loro potranno continuare a girare»
Due uomini sono stati uccisi mentre si trovavano all'interno di un centro estetico in via Luigi Rocco ad Arzano luogo nel quale era ambientata anche la scena d'apertura del film «Gomorra». Le vittime, due uomini di 30 e 57 anni, erano ritenute vicine al clan Moccia
Le Fiamme Gialle del capoluogo siciliano hanno confiscato 44 terreni e 4 fabbricati a Corleone e Monreale riconducibili a un 75enne di Corleone, arrestato nel 2006 per associazione mafiosa. L'uomo aveva rivestito un ruolo importante nel supporto alla latitanza del boss, sia sotto il profilo logistico sia, soprattutto, nella circolazione dei celebri «pizzini»
L'uomo, il 19 ottobre del 2012, ha ucciso Carmela Petrucci, sorella della sua ex Lucia. Il Gup di Palermo, Daniela Cardamone, ha deciso per l'ergastolo con l'aggravante dei futili motivi
Il Governo ha rinunciato all'apposito testo che doveva essere votato oggi, a causa dell'ostruzionismo delle opposizioni. Il sindaco della Capitale: «Non ho davvero nessun interesse in questo momento a mettere la mia faccia di fronte a un disastro annunciato»
A rivelarlo è uno studio dell'Osservatorio Mobile Payment & Commerce del Politecnico di Milano, dal quale si capisce come si tratti solo dell'inizio di un grande trend di crescita: la stessa ricerca stima infatti che questo valore triplicherà nei prossimi tre anni
Il presidente di Confindustria avverte: «Un intervento vero e forte sarebbe più nell'ordine dei 20 miliardi». In audizione al Senato spiega: la «sfida principale» del Paese è «tornare a crescere, facendo perno sul ruolo trainante dell'industria»