Da marzo la linea 5 della metro di Milano arriva in centro
Ad un anno dall'apertura delle prime stazioni nella periferia nord della città, la linea lilla arriva a Porta Garibaldi aggiungendosi alla linea 2, al Passante ferroviario e ai treni ad alta velocità
MILANO - A Milano Porta Garibaldi nasce il più importante snodo italiano per il trasporto pubblico locale. Il salto di qualità è merito della linea cinque della metropolitana, che a un anno dall'apertura delle prime stazioni nella periferia nord della città arriva il primo marzo nel cuore della nuova Milano dei grattacieli e si aggiunge alla linea 2, al Passante ferroviario e ai treni ad alta velocità. Il risultato è un crocevia sotterraneo dove ogni anno passeranno 25 milioni di passeggeri.
Bruno Rota, presidente di Atm: «Si costruisce un polo di interscambio al pari con le grandi città europee, purtroppo a Milano ce n'è uno solo, in altre capitali europee molti di più, però l'importante è iniziare».
La nuova linea lilla fa tappa anche nel quartiere Isola, in quella via Volturno dove c'era una storica sede del Pci e dove giocava da ragazzino Silvio Berlusconi. L'obiettivo è però quello di arrivare, entro i primi mesi del 2015, fino a San Siro.
Giovanni D'Alò, amministratore delegato della società Metro5. «Oggi le opere sono realizzate quasi all'80% e, pur con un cronoprogramma molto impegnativo, siamo in linea con l'apertura delle cinque stazioni per Expo 2015». In ogni caso per le altre cinque stazioni intermedie che completeranno la linea i milanesi dovranno aspettare almeno fino al 2016.
- 27/11/2018 Cosa fare dei vecchi biglietti e carnet Gtt? Si cambiano coi nuovi. Prorogato il termine ultimo
- 17/11/2018 Tornelli sui bus, sale solo chi ha il biglietto: la sperimentazione su due linee
- 16/11/2018 Domani sciopero Gtt, 24 ore di disagi per i mezzi pubblici: informazioni e orari
- 16/11/2018 Autobus prende fuoco in mezzo alla strada: paura sul mezzo pieno di passeggeri