23 settembre 2023
Aggiornato 22:30
Arriva il nulla osta dei medici per il pilota della Honda

Dani Pedrosa torna in sella proprio a casa sua (e di Marc Marquez)

La sua assenza durata tre gare è destinata a concludersi questo fine settimana nel Gran Premio conclusivo della stagione di MotoGP a Valencia. Dove lui e il suo compagno di squadra faranno la loro passerella trionfale in patria

ROMA – Domenica in Spagna sul circuito di Valencia si correrà il diciottesimo ed ultimo appuntamento del campionato di MotoGP. E Marc Marquez tornerà nella sua Spagna da campione del mondo: «È bello rientrare a casa dopo le tre gare d'oltremare con il titolo già vinto e poter festeggiare con tutta la mia famiglia e gli amici – commenta Magic Marc – Ho avuto la possibilità di rilassarmi un po' e tornare al mio solito allenamento, sia al chiuso in palestra che all'aperto con motocross e ciclismo. In ogni caso, la stagione non è ancora finita: dopo la gara di Valencia ci saranno due giorni di test importanti. Il nostro obiettivo per la gara è ovviamente quello di cercare di chiudere alla grande davanti ai nostri tifosi, possibilmente con una vittoria o almeno un podio».

Chi si rivede
Al suo fianco, il fresco iridato potrà riabbracciare il suo consueto compagno di squadra Dani Pedrosa: «Bello vedere che Dani sta sempre meglio e sapere che tornerà a Valencia». Dopo tre Gran Premi di assenza, in cui è stato sostituito dall'ex campione Nicky Hayden e dal collaudatore Hiroshi Aoyama, infatti, lo spagnolo ha ottenuto il via libera dei medici e della squadra per tornare a correre: le tre fratture (alla clavicola e alla fibula destre e al quarto metatarso del piede sinistro) riportate nell'incidente durante le prove libere in Giappone sono infatti guarite in modo soddisfacente. «Le ultime tre settimane non sono state facili – ammette Dani – per via del dolore che è cominciato subito dopo l'intervento chirurgico e perché ho dovuto saltare alcune delle mie gare preferite. Ma non appena ho iniziato la riabilitazione le cose sono migliorate giorno per giorno, e il pensiero di poter rientrare in pista già a Valencia mi ha aiutato nei momenti più duri. Non so ancora come mi sentirò in moto, ma sono felice di tornare a correre, proprio di fronte ai miei tifosi di casa e su una pista che amo e dove ho ottimi ricordi».

(con fonte Askanews)