MILANO - I rossoneri che fecero l’impresa. No, non si tratta di una parodia del celebre film di Pupi Avati che aveva quali protagonisti i Cavalieri impegnati nella settima Crociata nel 1271. Qui parliamo di calcio e l’impresa in questione è quella che potrebbe fare il Milan dopo i risultati del turno infrasettimanale di campionato: puntare addirittura al quinto posto in campionato ed evitare così la rovinosa tortura estiva dei preliminari di Europa League, senza dover per forza battere l'attuale Juventus schiacciasassi nella finale di Coppa Italia.
Viola in difficoltà
I sette punti di distacco dalla Fiorentina a cinque giornate dal termine apparivano legittimamente un ostacolo insormontabile. E invece la sconfitta rimediata mercoledì sera dai viola nella trasferta di Udine da una parte ha certificato il crollo fisico ed emotivo dei ragazzi di Paulo Sousa, dall’altra ha offerto su un piatto d’argento al Milan l’opportunità di tentare una piccola impresa. Oggi la Fiorentina veleggia a 59 punti, ben 7 più dei rossoneri, che però hanno una partita in meno, il match casalingo di stasera contro il Carpi.
Innanzitutto battere il Carpi
In caso di successo rossonero sugli emiliani di Castori i punti di distacco resterebbero 4, ancora troppi a 4 giornate dal termine del campionato. Ma il prossimo turno di campionato offre al Milan un’altra occasione imperdibile. Mentre infatti i rossoneri saranno impegnati sul campo della fatal Verona, ormai praticamente già in serie B, la Fiorentina è attesa da un impegno complicatissimo, il match casalingo contro la Juventus pigliatutto di Max Allegri.
Una volata emozionante
Un turno che potrebbe riavvicinare ulteriormente le due squadre, chiamate poi a dare vita ad un’autentica volata nelle ultime 3 giornate per conquistare l’ambitissimo quinto posto in classifica.
La 36^ giornata mette di fronte Milan-Frosinone, con i laziali ancora impegnati nella lotta per non retrocedere, e Chievo-Fiorentina, impegno tutt’altro che agevole per i viola (per informazioni, basta dare un’occhiata alla cinquina rifilata proprio ieri sera dai veronesi al Frosinone).
Chiusura con la romane
La penultima di campionato offre un interessante Bologna-Milan, con i felsinei ormai in rottura prolungata e reduci dalla pesante scoppola subita nell’ultimo turno in casa del Napoli, e Fiorentina-Palermo, probabilmente ultima occasione a disposizione dei siciliani per tentare un’improbabile salvezza.
E dulcis in fundo lo scontro incrociato con le romane: Milan-Roma da una parte, Lazio-Fiorentina dall’altra.
Conquistare l’ambita quinta piazza in campionato rappresenterebbe per i ragazzi di mister Brocchi un significativo slancio emotivo, grazie al quale arrivare nelle migliori condizioni psicofisiche possibili alla finale di Coppa Italia contro la Juventus, in programma allo stadio Olimpico di Roma il prossimo 21 maggio.
Allora mettiamoci comodi e prepariamoci, ci aspetta un finale di stagione con i fuochi d’artificio.
Riproduzione riservata ©