A Misano vince Lorenzo. Rossi 7° ma felice
Lorenzo: «Quest'anno due vittorie in Italia». Sorride Valentino Rossi: «Avevo un buon passo». Stoner: «Gara condizionata dalla mia stanchezza»
MISANO - Lo spagnolo Jorge Lorenzo ha vinto il Gp di San Marino, tredicesimo appuntamento del Motomondiale, classe MotoGp davanti alle Honda ufficiali del connazionale Dani Pedrosa e dell'australiano Casey Stoner, leader della classifica iridata, scattato dalla pole position. Quarto posto per Simoncelli, quinto Dovizioso. Settimo Rossi che chiude alle spalle di Spies.
Lorenzo: «Quest'anno due vittorie in Italia» - E' un Lorenzo raggiante quello che si presenta ai microfoni di Italia1 al termine del Gp di San Marino vinto dallo spagnolo. «Sono contento, ho vinto due gare in Italia - afferma - lo scorso anno non ci ero riuscito. Ringrazio il team che ha fatto un grande lavoro per offrirmi una grande moto». Secondo Dani Pedrosa, protagonista di un bel sorpasso sul compagno di squadra Casey Stoner. «Alla fine ho visto che potevo prenderlo - afferma il pilota della Repsol Honda -. Lui cominciava ad andare un pò piano. Ieri la moto andava meglio, abbiamo fatto un cambio di forcella che non è andato bene. Sono contento e spero di far meglio nelle prossime gare». Meno contento il leader del Mondiale Stoner. «Onestamente sono contento di essere arrivato sul podio - ammette l'australiano - nella prima parte c'era qualche goccia d'acqua, non volevo spingere, poi la pista si è asciugata, la moto andava bene, mi sentivo a mio agio, ma dopo ho sentito stanchezza, non riuscivo più ad attaccare. Queste ultime corse sono state particolarmente dure, non ho ancora recuperato il fuso orario da Indianapolis, non ho dormito molto da allora e sono arrivato qui stanco».
Sorride Valentino Rossi: «Avevo un buon passo» - Valentino Rossi sorride dopo il settimo posto nel Gp di Misano e scherza sul sorpasso aggressivo di Marco Simoncelli. «Sono piuttosto contento, non ci aspettavamo di andare così bene e di stare con il secondo gruppo che è il nostro obiettivo. E invece nella prima metà di gara ci sono riuscito, pur con grande fatica e senza riuscire a fare niente. Finalmente una gara. Avevamo un buon passo, stamattina abbiamo fatto una modifica davanti, se l'avessimo fatta ieri sarei potuto partire più avanti. E' stata una delle più belle gare di quest'anno e sinceramente non me lo aspettavo. E' brutto a dirsi ma il settimo posto al momento è la nostra posizione». Rossi commenta poi il sorpasso aggressivo di Simoncelli ai suoi danni: «'Sic' è un bastardo, deve ringraziare che adesso vado più piano. Quando e se riusciremo ad andare come lui...Ma alla fine ci sta, lui le gare le fa così, non solo con me ma con tutti. Va un pò più forte, quindi devo solo prenderle senza poterle dare».
Stoner: «Gara condizionata dalla mia stanchezza» - «Sapevo che sarebbe stata una gara difficile, non ho molto recuperato dopo Indianapolis e ho dormito male nelle ultime notti. La moto per contro era perfetta, alla Honda mi hanno dato un mezzo senza problemi», ha spiegato Stoner. «All'inizio mi sentivo abbastanza bene, siamo stati abbastanza soddisfatti di come la moto stava andando, soprattutto all'inizio della gara quando normalmente fatichiamo un po'. Sono stato scavalcato da Jorge perché ad inizio gara c'era qualche goccia di pioggia e non mi andava di rischiare di finire in terra, così sono rimasto tranquillo alle spalle di Lorenzo quando l'asfalto si è asciugato. Entrambi abbiamo cominciato ad accorciare i tempi sul giro, si sentiva che la moto andava molto bene e che avremmo raggiunto un buon passo».
Dovizioso: «Problemi di potenza e consumo» - Andrea Dovizioso, pilota della Repsol Honda, spiega il motivo per il quale è giunto al traguardo del Gp di San Marino dietro Simoncelli. «Ho dovuto spingere tanto durante la gara - afferma l'italiano ai microfoni di Italia 1 - abbiamo avuto problemi di consumo, dopo il warm up e abbiamo dovuto rinunciare a una buona percentuale di potenza. Ci siamo trovati impreparati perchè non ci era mai successo di avere tanti problemi di consumo. Abbiamo tolto tanti cavalli, perdere in accelerazione da Simoncelli è un'immagine strana, non mi era mai successo. E' stata dura partire aggressivi, poi bella lotta Marco e Spies, stavolta ce l'ha fatta lui, purtroppo non siamo riusciti a recuperare punti a Lorenzo, comunque devo guardare al lato positivo non ho fatto errori».
Indianapolis nel mondiale fino al 2014 - La Dorna, organizzatrice del Campionato del mondo motogp, ha ufficializzato la pista di Indianapolis nel calendario delle gare fino al 2014. L'accordo è stato siglato tra il presidente dell'Indianapolis Motor Speedway Corporation, Jeff Belskus e l'amministratore delegato della Dorna Carmelo Ezpeleta. Il circuito statunitense, che ospita anche la mitica 500 miglia automobilistica, è nel calendario della Motogp dal 2008.
Classifica Piloti della MotoGp 2011 - 4 settembre
1. Casey Stoner (Honda) 259
2. Jorge Lorenzo (Yamaha) 224
3. Andrea Dovizioso (Honda) 185
4. Dani Pedrosa (Honda) 150
5. Ben Spies (Yamaha) 135
6. Valentino Rossi (Ducati) 133
8. Marco Simoncelli (Honda) 93
- 27/11/2021 Valentino Rossi: «Non sarà facile ma non si può tornare indietro»
- 08/11/2021 MotoGp Portimao 2021: vince Bagnaia, terzo Miller. Alla Ducati il mondiale costruttori
- 13/09/2021 Un fantastico Bagnaia conquista la prima vittoria in MotoGP
- 29/08/2021 Rivoluzione Yamaha da Misano: Morbidelli in ufficiale, Dovizioso con Rossi