18 agosto 2025
Aggiornato 13:30
F1 | Gp del Belgio

Vince Hamilton, Massa quarto, Alonso ritirato

Vince l'inglese su McLaren e passa al comando del Mondiale: staccato l'australiano Webber. Incidente e ritiro per lo spagnolo

SPA - Lewis Hamilton (McLaren-Mercedes) ha vinto il Gran Premio del Belgio, tredicesima prova del Mondiale di Formula 1 disputata questo pomeriggio sul circuito di Spa-Francorchamps. Con condizioni che hanno variato pioggia e sole per tutta la gara, come nelle migliori tradizioni di Spa, Hamilton ha preceduto l'australiano Mark Webber (Red Bull) e il polacco Robert Kubica (Renault). Quarto posto per la prima Ferrari del brasiliano Felipe Massa, quinto posto per il tedesco Adrian Sutil (Force India), seguito dai connazionali Nico Rosberg e Michael Schumacher con le due MercedesGp. A punti anche il giapponese Kamui Kobayashi (Sauber), ottavo, il russo Vitaly Petrov (Renault), nono, e il catalano Jaime Algersuari (Toro Rosso), decimo.

RITIRO DELLO SPAGNOLO - Ritiro a 6 giri dalla fine a causa di un testacoda per l'altra Ferrari dello spagnolo Fernando Alonso, che, scattato dalla decima posizione in griglia, aveva visto il suo tentativo di rimonta rovinato dopo pochi giri da un tamponamento subito dal brasiliano Rubens Barrichello (Williams), ritirato anche lui nella gara numero 300 in carriera. Finita prima del tempo anche la gara dell'inglese campione del mondo in carica Jenson Button (McLaren-Mercedes), centrato dal tedesco Sebastian Vettel (Red Bull) prima di metà gara, con il tedesco a sua volta penalizzato con un drive-through per l'incidente e poi solo quindicesimo al traguardo.

HAMILTON - Lewis Hamilton si gode il primo posto nel Gp del Belgio, appuntamento mondiale della F1. «E' stato un week-end bello - spiega il britannico - la gara è stata dura. Pregavo per una gara liscia, ma poi ha cominciato a piovere e non sapevo quanto si poteva spingere. Il team - ha sottolineato - ha fatto un ottimo lavoro, sono orgoglioso del lavoro della squadra. Ho fatto uno dei miei migliori pit stop della stagione. Non era facile oggi stabilire quando rientrare ai box per via della pioggia.
Fortunatamente poi ha smesso, la pista è migliorata e sono riuscito a vincere tenendo il divario». E riguardo all'uscita di pista, il pilota ha commentato:«Qualcuno dall'alto mi ha aiutato».

WEBBER - Una partenza disastrosa, poi la lunga rincorsa fino al secondo posto. Il Gp del Belgio si è rivelato tutt'altro che semplice per Mark Webber. «La partenza? Ho fatto degli aggiustamenti durante il giro di ricognizione sperando di risolvere un problema - ha spiegato l'australiano della Red Bull - ma poi le cose sono peggiorate. Vedremo quello che è accaduto, ma sono partito più lento e questo mi ha penalizzato molto. Mi sono trovato dietro agli altri, ho dovuto lottare, sono riuscito a superare Felipe (Massa, ndr), ero vicino agli altri. E' stata una gara contrastata, ho fatto un buon primo pit-stop, sono ben felice di essere arrivato secondo, ho perso una posizione rispetto a ieri ma è andata bene. Siamo in corsa per il campionato. E' facile anche finire senza punti in questo tipo di gare e quelli conquistati oggi sono pesanti».

ALONSO - Male la prima. Fernando Alonso fa un passo indietro nella lotta per il mondiale. Al Gp del Belgio, quella che lui aveva chiamato la prima di sette finali, è stato costretto al ritiro dopo una corsa ancora caratterizzata dalla rincorsa alle prime posizioni. «Aspettavamo la pioggia - spiega - è arrivata negli ultimi 7 giri quando non era più necessaria. Una gara difficile dal primo giro per via dell'incidente con Barrichello. Mi è toccata fare una rimonta estrema». Riguardo alla scelta delle gomme intermedie, il pilota ha spiegato: «Essendo ultimo con la macchina danneggiata ho deciso di fare la mossa delle intermedie. Ma non ha piovuto in quel momento».
Riguardo alla lotta al mondiale, Alonso ha osservato che «è passata la prima delle sette finali con un buon risultato per due dei favoriti, vuol dire che nelle sei gare che mancano dobbiamo recuperare quello che abbiamo perso oggi».

MASSA - Con Alonso out, è stato Felipe Massa a tenere alti i colori della Ferrari al Gp del Belgio. Per lui un buon quarto posto. «E' stata una gara dove arrivare fino in fondo non era facile - spiega il brasiliano ai microfoni della Rai - abbiamo fatto punti ed è stato positivo. C'erano delle macchine più veloci di noi come Mclaren e Red Bull e questo ci ha fatto soffrire. Ma per le strategie e il resto abbiamo fatto un buon lavoro. Scelta gomme? In un certo momento ho detto entro adesso, c'erano dei punti asciutti in pista e sono rimasto ancora in pista».

DOMENICALI - «Il lavoro della squadra è stato perfetto, peccato per i punti che perdiamo». Sono le prime parole di Stefano Domenicali, team principal della Ferrari, dopo il GP del Belgio fortemente condizionato dal maltempo, con Felipe Massa al 4° posto e lo spagnolo Fernando Alonso fuori. «Oggi la gara dobbiamo valutarla basandoci sugli episodi, il lavoro della squadra è stato perfetto considerate anche le condizioni - dice Domenicali ai microfoni della Rai -. La gara di Alonso è stata condizionata dal contatto con Barrichello, mentre Felipe ha fatto una grande corsa. Il Mondiale? Oggi è successo a noi, nella prossima gara potrebbe accadere lo stesso ad altri. C'è del rammarico, ma dobbiamo stare lì».

CLASSIFICA - Il tutto permette a Hamilton di tornare in testa al Mondiale con 182 punti, a +3 su Webber, mentre sono ora più lontani Vettel (151), Button (147) e Alonso (141).