Roma-Cesena, la Questura: stretta sui controlli
«Pronto il piano sicurezza, corsie separate per chi ha la tessera del tifoso»
ROMA - Stretta sui controlli, massimo rigore sugli accessi che saranno rimodulati, con corsie separate per chi ha la tessera del tifoso, sarà attivato il Centro per la gestione della sicurezza, tutti gli uffici della questura e allertati: è pronto il piano sicurezza della questura di Roma in vista della prima partita di serie A del campionato di calcio, Roma-Cesena, che si disputerà alle 20.45 di sabato 28 agosto allo stadio Olimpico. Dopo le violente contestazioni dei tifosi atalantini nel bergamasco, è il primo appuntamento in cui sarà messo alla prova il sistema della tessera del tifoso, varato dal ministro dell'Interno Maroni e che sconta alcuni ritardi. Al termine del tavolo tecnico di oggi in questura, presieduto dal questore Francesco Tagliente, che a sua volta è stato preceduto da altri quattro durante il mese di agosto e sopralluoghi allo stadio, la questura di Roma ha varato il piano sicurezza per garantire «accessibilità e vivibilità dell'impianto».
Il tavolo tecnico di oggi convocato e presieduto dal Questore di Roma in vista dell'incontro di calcio «Roma Cesena» - spiega la questura in una nota - è durato circa 3 ore. Al Tavolo tecnico, che ha seguito la riunione del Gos, hanno partecipato i rappresentanti della polizia di stato, arma dei carabinieri, guardia di finanza, polizia municipale, vigili del fuoco, e A.S. Roma, e tutti gli enti e le aziende a vario titolo coinvolti nella gestione della sicurezza in occasione dell'incontro di calcio che darà il via al campionato 2010-2011. «Accessibilità e vivibilità dell'impianto sono gli obiettivi prioritari prefissi dalla Questura e dagli altri soggetti che concorrono per la sicurezza degli spettatori», spiega la questura, e «in tale ottica è stata in primo luogo discussa la riorganizzazione dei dispositivi di afflusso degli spettatori allo stadio Olimpico, con particolare attenzione rivolta ai percorsi privilegiati dedicati ai titolari della tessera del tifoso».
Tutti i partecipanti al tavolo hanno condiviso «l'esigenza di rimodulare i dispositivi di controllo all'ingresso per gli altri supporters, al fine di assicurare il rispetto delle normative vigenti e di impedire l'ingresso di oggetti vietati». Confermata infatti «la linea di massimo rigore nei confronti di chiunque si renda protagonista di fatti illeciti anche in occasione degli incontri di calcio».
- 06/11/2022 Anche l'Atalanta va ko: e ora chi può fermare questo Napoli?
- 30/10/2022 Lecce-Juventus 0-1, Fagioli sbanca Via del Mare. Napoli travolgente, 4-0 al Sassuolo
- 29/10/2022 Massimiliano Allegri: «Locatelli e Vlahovic out a Lecce. Chiesa e Pogba? Forse col Verona»
- 23/10/2022 Milan-Monza 4-1, Napoli agganciato in testa. L'Inter sbanca Firenze al 95', decide Mkhitaryan nel recupero