Mourinho: ora la Roma può dare un premio al Siena
Il tecnico interista «accende» il finale di campionato. La Roma consegna il video ai legali. Mezzaroma: «E' uno furbo, apprezzo la battuta»
ROMA - Josè Mourinho accende una nuova miccia sul già rovente finale di campionato. Il tecnico dell'Inter, dopo la finale di Tim Cup vinta per 1-0 dall'Inter contro la Roma, ha lanciato un nuovo attacco al club capitolino gettando ombre sull'ultima giornata di campionato, che tra dieci giorni impegnerà l'Inter sul campo del Siena. «Se è vero che il loro presidente sarà felice se loro battono l'Inter e paga lo stesso il premio salvezza, sarà una motivazione in più per i giocatori», ha detto Mourinho ieri sera in un video diffuso dal sito internet del Corriere dello Sport: «E chissà», ha aggiunto l'allenatore portoghese, «se oggi la Roma non paga il premio partita sarà più disponibile a dare qualche soldo in più al Siena».
Mourinho, che ha parlato a tre giorni dal controverso Lazio-Inter 0-2, partita giudicata farsesca dalla stampa italiana ed internazionale, ha fatto riferimento ad alcune dichiarazioni del presidente del Siena, Massimo Mezzaroma. L'imprenditore romano, alludendo ad una ipotetica penalizzazione della Lazio proprio per la partita con l'Inter, ha chiesto alla sua squadra di vincere le ultime due partite di campionato per tentare di agganciare il terzultimo posto nella speranza di un ripescaggio in Serie A. Il Siena è attualmente penultimo e matematicamente retrocesso a cinque punti dall'Atalanta. Grazie al successo a Roma con la Lazio l'Inter ha conservato i due punti di margine sulla Roma seconda in classifica.
«Ho parlato con i ragazzi», aveva detto Mezzaroma lunedì, «da loro, come contro il Palermo ieri, esigo massimo impegno sia a Firenze, dove dobbiamo vendicare l'1-5 dell'andata, sia con l'Inter. Il nostro obiettivo rimane arrivare terzultimi, perchè nella vita bisogna sempre farsi trovare pronti. Ma se dovesse capitare l'opportunità di salvarci pur arrivando terzultimi, con un ripescaggio, noi dobbiamo sfruttarla. Non sarebbe la prima o l'ultima volta che accade una cosa del genere. Per questo ho detto nei giorni scorsi ai ragazzi che il concordato premio salvezza di due milioni vale anche in caso di salvezza a tavolino».
La Roma consegna il video ai legali - La risposta della Roma ai sospetti sollevati da Josè Mourinho potrebbe arrivare non prima dell'inizio della prossima settimana. Il club capitolino ha ottenuto il video delle dichiarazioni rilasciate dal tecnico dell'Inter ieri dopo la finale di Coppa Italia consegnando il materiale ai propri legali, ai quali è stata affidata la valutazione delle possibili strade da percorrere.
Le affermazioni del tecnico portoghese sono arrivate anche in Federcalcio, ma al momento da Via Allegri non si hanno notizie circa l'apertura di fascicoli da parte della procura federale. Al momento non è chiaro se le dichiarazioni di Mourinho possano portare ad un deferimento dell'allenatore dell'Inter o anche all'apertura di un fascicolo d'indagine sulle ipotesi del tecnico portoghese.
Mezzaroma: «Apprezzo la battuta» - «Apprezzo la battuta di spirito perché, considerata la furbizia di chi l'ha proferita, non può essere interpretata altrimenti». Così il presidente del Siena, Massimo Mezzaroma, ha replicato ai sospetti sollevati ieri dal tecnico dell'Inter Josè Mourinho, secondo il quale la Roma potrebbe versare denaro al club toscano per incentivare un risultato positivo contro i nerazzurri nell'ultima giornata di campionato.
«Pur ringraziando Mourinho per le belle parole spese sulla nostra squadra», ha detto Mezzaroma in una nota, «ritengo di aver già abbondantemente chiarito il capitolo premio salvezza. Sono convinto peraltro che nello sport più che i soldi, un terreno su cui nessuno può competere con l'Inter, siano fondamentali le motivazioni della coesione del gruppo, dell'orgoglio e dell'attaccamento alla maglia. E forse anche l'allenatore dell'Inter, all'inizio della sua carriera quando non godeva di grandi budget, ha puntato soprattutto su questi argomenti per costruire le sue numerose vittorie. Riguardo alla frase conclusiva di Mourinho e alle sue allusioni, apprezzo la battuta di spirito perché, considerata la furbizia di chi l'ha proferita, non può essere interpretata altrimenti».
- 06/11/2022 Anche l'Atalanta va ko: e ora chi può fermare questo Napoli?
- 30/10/2022 Lecce-Juventus 0-1, Fagioli sbanca Via del Mare. Napoli travolgente, 4-0 al Sassuolo
- 29/10/2022 Massimiliano Allegri: «Locatelli e Vlahovic out a Lecce. Chiesa e Pogba? Forse col Verona»
- 23/10/2022 Milan-Monza 4-1, Napoli agganciato in testa. L'Inter sbanca Firenze al 95', decide Mkhitaryan nel recupero