Tatuaggi, l'inchiostro può provocare il cancro
Gli inchiostri utilizzati per i tatuaggi possono causare il cancro, e c’è un colore più pericoloso rispetto agli altri
ROMA – La moda dei tatuaggi, o tattoo, potrebbe rivelarsi più pericolosa di quanto ritenuto finora. Secondo un rapporto della The European Chemicals Agency (ECHA), alcuni inchiostri per tatuaggi potrebbero essere tossici e causa di cancro. Per questo motivo l’ente ha chiesto la messa al bando delle sostanze potenzialmente mortali.
Problemi diffusi
L’inchiostro per tatuaggi è già da tempo accusato di causare pericolose reazioni allergiche, problemi alla pelle, sensibilizzazione, prurito, dolore e irritazioni più o meno serie. A tutto questo, si aggiunge il rischio di sviluppare una qualche forma di tumore. La relazione preparata dall’Agenzia ECHA, che verrà presto pubblicata, riporta in dettaglio quali sono le sostanze chimiche presenti negli inchiostri per tattoo che rappresentano il maggiore rischio di cancro, sottolineando che a essere il più pericoloso è l’inchiostro di colore rosso – in tutte le sue varianti o tonalità. Non si salvano comunque anche i colori blu, nero e verde che, secondo l’Agenzia, dovrebbero essere banditi dall’Unione Europea.
Effetti mutageni
Sono molte le preoccupazioni per gli effetti nel breve e lungo termine derivanti dagli inchiostri per tatuaggi. «Molti rapporti – si legge nel comunicato dell’Agenzia – mostrano preoccupazioni per la salute pubblica derivanti dalla composizione degli inchiostri usati per i tatuaggi. Le più gravi preoccupazioni sono per le allergie causate dalle sostanze utilizzate negli inchiostri e per i possibili effetti tossici, cancerogeni, mutageni e sull’apparato riproduttivo».
- Approfondisci: Infezioni e allergie per il 10% di chi si fa un tatuaggio.
Tatuaggi a rischio. Il dieci percento di chi si fa tatuare sviluppa allergie o infezioni, e in oltre metà dei casi le complicazioni diventano croniche e durano più di quattro mesi.
Un problema di controllo
Secondo le autorità, il maggior problema con gli inchiostri per tatuaggi è che questi non sono soggetti a controlli, così come invece avviene per esempio con gli alimenti o i farmaci. Per questo motivo molti locali dove si fanno i tatuaggi operano senza seguire alcuna linea guida o sotto il controllo delle autorità sanitarie.
- Vedi anche: Pentiti del tatuaggio? Arriva il superlaser.
Arriva in Italia il nuovo laser a picosecondi che garantisce ottimi risultati, in tutta sicurezza, per la rimozione dei tatuaggi. Da oggi un tatuaggio non è più per sempre
- 02/10/2018 Ragazza incinta si fa fare un tatuaggio e le succede di tutto
- 06/09/2018 Inchiostro per tatuaggi ritirato dal Ministero della Salute: può causare il cancro
- 19/06/2018 Fa un tatuaggio e soffre di dolori lancinanti per più di un anno: i rischi della pratica
- 08/05/2018 Il tatuatore più bravo te lo suggerisce l'algoritmo