Una mela per la vita, Regione Lazio al fianco dell'Aism
Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre torna in oltre 3000 piazze italiane “Una Mela per la Vita”, la manifestazione di solidarietà a favore dell’ AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla Onlus)
ROMA - L’ 11 e 12 Ottobre, cogli i frutti della solidarietà per colpire la sclerosi multipla. Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre torna in oltre 3000 piazze italiane «Una Mela per la Vita», la manifestazione di solidarietà a favore dell’ AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla Onlus).
Iniziativa storica, giunta alla XIIIesima edizione, «Una Mela per la Vita» è dedicata ai giovani, la fascia più colpita dalla sclerosi multipla: una delle più gravi patologie del sistema nervoso centrale che, in Italia, è la seconda causa invalidante per i giovani dopo gli incidenti stradali. Sono 57.000 le persone attualmente colpite da questa malattia in Italia, con un indice di concentrazione nella fascia d'età 20-30 anni, 1.800 i nuovi casi di Sm diagnosticati ogni anno, per un costo sociale annuo di 2 miliardi e 200 milioni di euro.
Non esiste una cura risolutiva, ci sono terapie in grado di contrastarla; solo la ricerca scientifica può darci la speranza di sconfiggerla definitivamente.
I fondi raccolti dalla distribuzione delle mele nelle piazze ad opera dei volontari AISM nei giorni 11 e 12 ottobre andranno, infatti, a sostenere le attività di ricerca scientifica, cui l’AISM contribuisce per 70% in Italia, e i servizi socio-sanitari per persone con sclerosi multipla e i loro familiari. In particolare sosterranno il programma «Giovani oltre la SM» volto ad aiutare i giovani nei diversi ambiti della vita lavorativa, sociale e familiare attraverso attività di informazione e servizi mirati.
Oltre 3000 le piazze che ospiteranno i gazebo dell’AISM, oltre 100 a Roma e provincia. Le mele a marchio Unaproa (Golden, Granny Smith e Red Delicious) verranno distribuite al pubblico in sacchetti da 1,8 Kg a fronte di un’offerta minima di 7 euro. Testimonial d’eccezione della campagna «Una mela per la vita», il calciatore Gianluca Zambrotta.
Per conoscere la piazza più vicina, contattare il numero verde 840.502.050 ( al costo di un solo scatto da tutta Italia) o il sito dell’associazione www.aism.it
- 29/12/2018 Sclerosi multipla, le allergie alimentari legate all’aumento delle recidive e maggiori danni ai nervi
- 04/12/2018 Sclerosi multipla, il ruolo del peso corporeo nell'atrofia del cervello
- 30/11/2018 Ricercatori scoprono come rallentare o invertire la sclerosi multipla
- 29/10/2018 Sclerosi multipla, un uomo torna a camminare e ballare dopo 10 anni sulla sedia a rotelle