Covid e vaccini
Speranza: «Rigore e trasparenza strada contro dubbi su vaccini»
Il Ministro della Salute:«Dobbiamo avere la capacità di un confronto e di impostare il dialogo sul terreno giusto del rigore, della trasparenza e della serietà, e non su quello degli insulti e della guerriglia»

Il vaccino contro il Coronavirus non arriverà «domattina» e non sarà disponibile «subito per tutti». Il ministro della Salute Roberto Speranza parla all'evento Equologica e manda un messaggio che gela le attese di chi pensava ad una rapida svolta grazie alla vaccinazione.
«Ci aspettano mesi non facili», ha aggiunto il ministro. Il vaccino in arrivo sicuramente «ci fa vedere la luce», ma ancora in lontananza, perché ci vorrà del tempo prima di riuscire proteggere una fetta consistente di cittadini. Per questo ci aspetta ancora un «tempo difficile di resistenza».
- 14/10/2022 Covid-19, solo il 7% degli italiani ha fatto la quarta dose del vaccino
- 27/08/2022 Roberto Speranza a Salvini e Meloni: «Basta ambiguità sui vaccini»
- 26/08/2022 Vaccini, Moderna fa causa a Pfizer-Biontech: «Violato brevetto mRNA»
- 25/08/2022 Matteo Bassetti: «Ormai il long Covid è diventato quasi una moda»