18 agosto 2025
Aggiornato 07:00
La campagna per il «sì» del presidente del Consiglio

Referendum, Renzi: Se non passa il «sì», Paese sarà ingovernabile

Per il premier, senza la riforma l'Italia sarà il paradiso terrestre dell'inciucio. Da Bergamo, Matteo Renzi sottolinea l'insolita alleanza per il «no» che vede Silvio Berlusconi e Magistratura Democratica dalla stessa parte

BERGAMO - «Se per caso questa riforma non passasse accade che il Paese va nell'ingovernabilità. Se passa il partito che vince, non la coalizione, va al governo e gli altri all'opposizione ma se non passa accadrà il paradiso terrestre degli inciuci, perché nessuno avrà mai la maggioranza, come è già accaduto, e io ne sono la dimostrazione. Sono diventato premier sulla base di un accordo parlamentare: voi votate per chi vi pare tanto poi l'inciucio lo fanno a Roma». Queste le parole del premier Matteo Renzi, parlando al teatro sociale di Bergamo per l'apertura della campagna per il «sì» al referendum costituzionale.

La manifestazione contro il «sì»
«So che oggi ci sarà una grande manifestazione a Bergamo con autorevoli premi Nobel mancati dell'Economia come Brunetta - ha aggiunto Renzi - domandate se un imprenditore o un cittadino di qui preferisce avere un governo che dura cinque anni o se preferisce che siano gli inciuci a farla da padrone».

L'insolita alleanza
Renzi sottolinea poi che sul «no» si è creata una insolita alleanza: «Abbiamo messo per la prima volta insieme Berlusconi e Magistratura democratica, un'opera meravigliosa, ma è normale che siano sulla stessa posizione destra e sinistra radicale, perché se passa questa riforma il loro potere di veto è finito, si passa dal potere dei Palazzi al potere dei cittadini».

(con fonte Askanews)