Martina replica a un militante Pd: il pericolo numero uno per l’Italia? Il nazionalismo di Salvini. Ma i 5S...
Le parole del segretario Pd rispondendo a un militante che chiedeva di fare opposizione al governo senza applicare due pesi e due misure

ROMA - Il «pericolo numero uno» per l’Italia è il «nazionalismo di Salvini», anche se va combattuta anche la «democrazia dell’algoritmo grillina», e compito del Pd è «disarticolare l’attuale blocco di maggioranza». Lo scrive il segretario Pd Maurizio Martina su Democratica, rispondendo a un militante che chiedeva di fare opposizione al governo senza applicare «due pesi e due misure», ovvero senza riservare un trattamento più morbido a M5s. Dice Martina: «Io, ora, ritengo che il nazionalismo di Salvini sia la questione politica più pericolosa oggi per l’Italia e per l’Europa".
Le storture dei grillini
E prosegue: "Non mi sfuggono affatto le storture altrettanto pericolose della democrazia dell’algoritmo grillina e voglio contrastare allo stesso modo anche quella degenerazione. Senza alcuna reticenza, pur ritenendo il nazionalismo di Salvini il pericolo numero uno per la sua proiezione nazionale ed europea».
Il mestiere dell'opposizione
Rimane il fatto – aggiunge – che se sapremo disarticolare l’attuale blocco di maggioranza, a partire da battaglie di merito sul terreno sociale, sarà importante per l’Italia prima di tutto. E metteremo a nudo le loro contraddizioni. Il mestiere dell’opposizione penso sia anche questo. Oggi più che mai. Proviamoci insieme».
- 02/02/2021 Causin: «Ecco i nostri piani per la nascita del governo Conte-ter»
- 01/02/2021 PD e M5S si interrogano su Italia Viva
- 31/01/2021 Matteo Renzi non decide: «Vogliamo un Governo politico, ma non a tutti i costi»
- 30/01/2021 Sergio Mattarella affida il mandato esplorativo a Roberto Fico. Elezioni per ora escluse