28 agosto 2025
Aggiornato 01:00
Ancora critiche del leader della Lega al Pontefice

Immigrazione, Salvini: Il Papa incentiva l'immigrazione clandestina

Per Matteo Salvini il gesto di Papa Francesco di portare a Roma dodici immigrati incontrati sull'isola di Lesbo sarebbe una mossa mediatica: «A 50 metri dal Vaticano tante famiglie bisognose»

ROMA - Non si arresta la carica di Matteo Salvini contro la politica dell'accoglienza di Papa Francesco. «Il Papa? Con questi gesti incentiva l'immigrazione clandestina. Su questo non c'è dubbio». A La Zanzara su Radio 24, il leader della Lega Nord commenta così il gesto del Pontefice che ha accolto alcune famiglie siriane in Vaticano.

In Italia non c'è spazio per tutti
Dall'isola-frontiera di Lesbo, in Grecia, il Papa invitata l'Europa a non alzare muri, ma anzi ad aprire ai migranti disperati che lasciano i loro Paesi in cerca di una vita migliore nel nostro continente. «Dopo gesti come questo - commenta il segretario della Lega - possono seguire altre centinaia di migliaia di arrivi. Se si porta a casa 12 immigrati, sicuramente passa l'idea che in Italia ci sia spazio per tutti. Magari poi partono oggi altre migliaia di disperati, ne affogano duecento perché erano convinti che in Italia ci fosse spazio».

Il gesto mediatico del Papa
Il segretario del Carroccio non si limita a riprendere il Santo Padre, ma punta il dito contro la politica europea e nostrana, incapace di gestire i flussi migratori. «Prima di dire in Italia c'è spazio per tutti bisognerebbe pensare alle conseguenze. Io non me la prendo con il Papa, ma con i politici che emulano il Papa: la Boldrini, Renzi, Mattarella, Napolitano»«Quello del Papa - a giudizio di Salvini - è un gesto molto mediatico. Di famiglie in difficoltà a 50 metri dal Vaticano ne trova a migliaia, non occorreva andare in Grecia a recuperare qualche padre, qualche madre, o qualche bimbo che non hanno colazione, pranzo e cena».