18 agosto 2025
Aggiornato 07:00
la pentastellata presenta la sua candidatura

Comunali Roma, Raggi: «Sarò la prima donna sindaco di Roma»

La candidata pentastellata per il Campidoglio è stata accolta da una ressa di giornalisti alla sede della stampa estera

ROMA - Virginia Raggi è la candidata a sindaco di Roma del M5S e oggi ha tenuto la conferenza stampa di presentazione della propria candidatura. Ecco le dichiarazioni dell'esponente grillina pronta a dar battaglia per la poltrona più ambita della Capitale.

Raggi: Chi paga il debito di Roma?
«A Roma ci hanno lasciato quasi 15 miliaridi di debiti. Li paghino i partiti non i cittadini». Virginia Raggi, candidata sindaco di Roma per il Movimento 5 stelle, apre la sua campagna elettorale su Facebook con questa parola d'ordine. «Chi paga il debito?», scrive Raggi, spiegando che: "in questi giorni qualcuno è tornato a parlare della grana del debito a Roma. Il caso è noto da tempo e lo abbiamo denunciato più volte durante i nostri due anni e mezzo in Campidoglio. Parliamo di una cifra complessiva che oggi sembra essere di quasi 15 miliardi di Euro, in pratica il costo del nostro reddito di cittadinanza, ma che potrebbe aumentare: il risultato di anni di mala gestione sino ad oggi».

I romani pagano le tasse più alte d'Italia
«L'effetto - prosegue l'esponente stellata - è che oggi i romani pagano le tasse più alte d'Italia. Ora, lo dico da subito: con noi al governo della città, i debiti prodotti dai partiti li pagheranno i partiti. Se qualcuno pensa di poter continuare a fare cassa sul sociale e quindi sulle famiglie romane, sappia che ci opporremo con ogni mezzo. Col M5S si cambia musica!», conclude Raggi.

Una candidata donna potrà diventerà sindaco di Roma
«Mi fa un bell'effetto»: ha risposto poi la candidata del M5S, quando è stata accolta oggi da una ressa di giornalisti alla sede della Stampa estera, a chi le chiedeva come si sentisse a essere candidata a sindaco di Roma. «Grazie ai vecchi partiti, a Roma oggi abbiamo, oltre alle mafie tradizionali, anche Mafia Capitale», ha proseguito la Raggi rivolgendosi ai giornalisti. «I vecchi partiti hanno consentito che i mafiosi, la parte marcia della città, si sedesse al tavolo della politica", poi ha concluso: «Ma per la prima volta qui c'è una candidata sindaco donna, e diventerà la prima sindaco di Roma».